“Figlie della Terra”, il vino raccontato dalle donne
Si è conclusa ieri, 4 dicembre a Bari, la Convention Nazionale dell’associazione Le Donne del Vino, organizzato dalla delegazione regionale…
Un quadro di gusto
Realizzare un quadro e poi mangiarlo. Sembra un paradosso, ma in realtà è ciò che è avvenuto il 3 dicembre…
La guida ai spumanti secchi d’Italia
Torna Sparkle, la guida di Cucina & Vini ai migliori spumanti secchi d’Italia che si focalizza esclusivamente sulle Denominazioni d’Origine.…
A Enoteca Italiana il premio “Enocultura”
A Enoteca Italiana, l’ente nazionale vini, il premio “Enocultura” il riconoscimento della Guida “Cantine d’Italia 2014”, edita da Go Wine…
Il Cibo Immaginario
Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, mostra ideata e curata da Marco Panella, prodotta da…
Una vigna sotto l’albero
Un pensiero originale, utile e apprezzato da chi ama il buon vino? Diventare (o far diventare) viticoltori a distanza nelle…
Prosecco superiore, il riciclo arriva in vigneto
Saranno presentati sabato 30 novembre i risultati di due progetti a favore del territorio, dall’energia pulita alla tutela dei biotipi…
Aspettando il Cesena Wine Festival
Il 6 e 7 dicembre a Sarsina e Cesena parte il countdown per la seconda edizione fissata per i primi…
Il mercato dei vini dei vignaioli indipendenti
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre gli artigiani del vino italiano si ritroveranno a Piacenza Expo per la 3ª…
Calici d’inverno
Dopo il successo estivo della prima edizione di “Calici di Stelle nei rifugi di Cortina”, torna l’evento organizzato da Veneziaeventi…
Vinòforum Class
Sarà il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo ad ospitare lunedì 2 dicembre la terza edizione di Vinòforum Class,…
Sparkle, gli spumanti d’Italia
Torna l’edizione 2014 di Sparkle, la guida ai migliori spumanti secchi d’Italia, ideata e curata dalla rivista Cucina & Vini…