La Fondazione Edmund Mach con i suoi 150 anni di storia e le bollicine metodo classico Trentodoc, produzione che ha…
“Quella del 2023 sarà una vendemmia da professionisti, sia dal punto di vista viticolo che enologico. Saranno premiati infatti coloro…
Hanno almeno un secolo di storia, li hanno frequentati re e regine, principi e imperatori, filosofi e artisti, scrittori e…
Un turismo, quello del vino a Montepulciano, che ogni anno anima il borgo con milioni di turisti. Dal 2022 un…
Il traguardo verrà festeggiato in due tappe insieme a tanti grandi protagonisti della produzione vinicola italiana e al vasto pubblico…
Equalitas: etica, formazione e sostenibilità elementi imprescindibili per il futuro del mercato del vino. Il Presidente Riccardo Ricci Curbastro: “La…
Vitigni storici locali selezionati, mosto d’uva, aceto di vino, particolari e tradizionali lavorazioni: questi i soli ingredienti che caratterizzano la produzione…
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il 22 settembre alle ore 9.30, presso l’Istituto di Istruzione Statale Superiore…
A Boston la tradizione dell’Oro Nero di Modena si incontra con la storia di una delle città più antiche degli…
La Via Toledo Enopizzeria di Vienna fa il bis e si aggiudica per la seconda volta l’Asti DOCG Award, il premio per la…
Domenica 15 ottobre 2023, nella Città dell’Altra Economia, Supernaturale organizza sfide e degustazioni di vini naturali delle migliori enoteche italiane.…
Il festival del gusto ad alta quota ha registrato oltre 160 presenze alla cena itinerante di sabato e il sold…