L’Associazione Italiana Sommelier il 7 luglio festeggia cinquantatré anni di onorata carriera al servizio del vino italiano. Nata a Milano nel 1965 per opera di quattro soci, si è poi ramificata in tutte le regioni[…]
Categoria: Corsi, Cultura e Ricerca
Corso in viticoltura ed enologia, la tesi di laurea da oggi “nasce” in azienda
È stato presentato ieri, alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell’insediamento del comitato di indirizzo composto da diversi esponenti del mondo produttivo trentino, il nuovo progetto di tesi di laurea del Corso di laurea in[…]
Food photography, a Senigallia il corso della Picenum Tour
Martedì 21 e venerdì 25 novembre due incontri dedicati alla scoperta dei segreti e delle tecniche per il racconto fotografico del cibo tra teoria e pratica Cucinare grandi piatti è un’arte, ma ci vogliono anche[…]
Il mondo del Prosecco diventa mostra d’arte polisensoriale
Scoprire cosa sta dietro alla bottiglia di vino attraverso un viaggio emozionale nella cultura, nella storia e nell’identità di un prodotto fortemente legato a Treviso, divenuto un successo mondiale: il Prosecco. Sarà possibile a Prosecco &[…]
Il Baccalà Islandese va a scuola
Il consorzio del Baccalà Islandese nasce dall’unione dei produttori islandesi con la volontà di promuovere sui mercati internazionali questo eccellente prodotto. Il Baccalà Islandese è ottenuto seguendo una rigida autoregolamentazione volta ad ottenere altissimi standard qualitativi, che[…]
A Sonnino un corso per Assaggiatori delle Olive da Tavola
Le 5 giornate formative si svolgeranno il 13, 14, 19, 20 e 21 Ottobre presso la Coop. Olivicola Santina delle Fate. Le lezioni, tenute da esperti del settore, sono rivolte aproduttori, commercianti, ristoratori, agronomi, tecnici e appassionati che[…]