Mic: 10 finaliste di “Capitale italiana della cultura” 2025
La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti…
La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti…
Presentata in Cantina Valpolicella Negrar l’iniziativa rivolta a giovani rugbisti universitari e che vede la collaborazione tra Valpolicella Rugby, Università Nazionale di…
A Capodanno ingresso gratuito con #domenicalmuseo, nel 2022 quasi 2 milioni di visitatori Il 26 dicembre 2022, l’1 e il…
Una rete collaborativa ed estesa di soggetti (12 tra pubblici e privati) pronti a valorizzare il territorio, 8 linee di…
POLI.design, società consortile del Politecnico di Milano, lancia un corso per avvicinare le cantine al metodo del Design Thinking Flessibilità, prontezza…
Parte dalla Valpolicella un progetto internazionale fortemente innovativo, destinato a costruire esperienze formative per dei giovani sportivi provenienti da Mendoza, il maggiore…
A causa dei mutamenti climatici come cambierà la coltivazione della vite in area montana? Si estenderanno i vigneti in aree…
Un corso, quattro lezioni, dieci ore alla scoperta dell’olfatto, il senso dell’emozione e della memoria, di fragranze e di vini…
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai “tioli varietali”, composti volatili…
Con l’arrivo dell’estate è subito insalata mania: che sia di pasta, di mare, riso o cereali, a base di verdure…
Una nuova ricerca, che coinvolge il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, rivela che per arrestare la…
Continuano le iscrizioni per partecipare ai quattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul “campo” le conoscenze sul vino e sull’enoturismo, attraverso lezioni, momenti di degustazione, percorsi sul…