Quando ci si deve dirigere nel centro di Roma la prima e forse l’unica cosa a cui si pensa è il parcheggio, sperando poi che la destinazione dove si è diretti non ci faccia rimpiangere[…]
Categoria: Vino e vite
Tre nuovi vini dal cuore verde per Ruffino
Dall’anno della sua fondazione, nel 1877, l’azienda vitivinicola toscana Ruffino si è dedicata alla produzione di vini capaci di raccontare l’Italia nel mondo avvicinando enoappassionati di ogni nazionalità alle sue tradizioni enogastronomiche e al suo[…]
NASCE L’ISTITUTO DEL VINO ROSA AUTOCTONO ITALIANO
Un ‘new deal’ tra i principali distretti produttivi del Paese per diffondere la cultura del bere in versione rosa, nasce Rosautoctono, l’Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano, una compagine che raccoglie i Consorzi di[…]
8 Giovani produttrici al Vinitaly
Giovani produttrici e i loro vini rivoluzionari. Questo è il tema con cui le Donne del Vino si presenteranno al Vinitaly 2019 domenica 7 aprile (ore 15 sala Tulipano, Palaexpo). Una degustazione che coinvolge otto[…]
FISAR inaugura il “Consiglio Nazionale in Tour”
Dal nord al sud, 11 appuntamenti per fare sistema tra le delegazioni locali e incontrare le culture enoiche delle regioni italiane FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, avvia il “Consiglio Nazionale in Tour” un’importante iniziativa che rende itinerante[…]
SIGNORI DEL VINO SABATO 27 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 17.10 SU RAI2
Le eccellenze enologiche italiane ritornano protagoniste su Rai2 con “Signori del vino”, il programma che fa conoscere al grande pubblico questo meraviglioso prodotto della terra. La conduzione, come sempre, è affidata a Marcello Masi e Rocco Tolfa[…]