Il Consorzio Tutela Vini Collio festeggia i 60 anni
La nascita del Consorzio Tutela Vini Collio risale al 31 maggio 1964, data in cui venne firmato l’atto notarile di…
Al via il “Progetto Identità Soave” per correre sui mercati
Proseguire lungo la via della qualità altamente selezionata, tracciata a partire dallo scorso luglio; rendere la denominazione ancora più competitiva…
Vivere la montagna oltre lo sci. Con Visit Zoncolan è subito… Experience
Febbraio, complici le giornate che si allungano e il clima più mite, è il mese più bello per chi vuole…
Barilla, omaggia la musica italiana
A pochi giorni dall’apertura della 74ª edizione del Festival di Sanremo, Barilla omaggia la musica italiana riportando alla luce le…
Si schiudono tre piccole testuggini “stellari”
Nascita unica al Parco Natura Viva: vengono alla luce 3 testuggini “stellari” (Astrochelys radiata), criticamente minacciate di estinzione secondo l’Unione…
La “giovane” digitalizzazione delle imprese del vino italiane
Presentati i risultati della 2 a Survey sulla “Digitalizzazione delle imprese vitivinicole italiane”, frutto della collaborazione tra TeamSystem e Wine…
Calici di Lessini Durello per Amarone Opera Prima
Alle bollicine berico-scaligere il “compito” di stupire stampa italiana ed estera ed operatori di settore alla cena di gala voluta…
Sermoneta aderisce al turismo delle radici, il sindaco alla Farnesina con il ministro degli Esteri
Promuovere Sermoneta all’estero favorendone la visita da parte di cittadini stranieri ma con le loro “radici” italiane e sermonetane. Per…
Vinòforum 2024: Circo Massimo sarà il teatro della nuova edizione
Vinòforum Class è stata l’occasione per presentare il calendario di attività 2024 firmato Vinòforum e per dare la notizia che…
I Migliori Vini Italiani 2024: a Roma un viaggio “alla base del piacere”
Torna a Roma l’atteso evento dedicato al mondo del vino d’eccellenza giunto alla XXIII edizione. Dal 16 al 18 febbraio,…
Piemonte: produzione di uva giù del 14%, ma la vendemmia 2023 è a «otto stelle»
Due fattori climatici hanno caratterizzato l’annata vitivinicola 2023 in Piemonte: le temperature record e la siccità prolungata. Nessuna inversione di…
Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG – Primo atto verso il Patto del territorio
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG prosegue il suo impegno nell’ambito della sostenibilità dotandosi del primo Rapporto…
