Una giornata storica per la comunità di Montefalco e per l’intero territorio umbro. Ieri, giovedì 20 novembre, Papa Leone XIV ha fatto visita alla città, rinnovando un legame profondo e antico con la spiritualità che caratterizza queste terre e portando un messaggio di vicinanza e ascolto.
Durante la visita privata alle Suore Agostiniane di Montefalco, il Santo Padre è stato accolto anche a tavola con il vino simbolo di questo territorio, il Montefalco Sagrantino DOCG, a rappresentare una cultura agricola millenaria, fondata sulla dedizione, sulla cura del territorio e sull’identità delle nostre colline. Un patrimonio custodito e difeso da generazioni di viticoltori e valorizzato dal lavoro quotidiano del Consorzio Tutela Vini Montefalco.
Il Consorzio, da sempre impegnato non solo nella salvaguardia della viticoltura ma anche nella valorizzazione dell’identità storica e artistica del territorio, negli anni ha sostenuto significativi progetti di restauro. Tra questi, nel 2025, il Consorzio ha contribuito al restauro della Cappella di Santa Croce nel Santuario di Santa Chiara a Montefalco, luogo intimamente legato alla Santa e testimone di secoli di fede, arte e miracoli riportati dai processi di canonizzazione, che custodisce la più antica vite storica di Sagrantino. Questi interventi rappresentano la continuità di una missione: proteggere e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale che rende Montefalco un luogo unico al mondo.
“La visita del Santo Padre – afferma Paolo Bartoloni, Presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – rappresenta un incoraggiamento e un riconoscimento al lavoro che le aziende e il territorio svolgono ogni giorno per preservare la nostra storia, il nostro paesaggio e la qualità dei nostri vini.”
Una giornata che conferma il ruolo centrale di Montefalco come luogo dove fede, cultura e agricoltura si intrecciano in modo indissolubile e rafforza l’impegno del Consorzio nel promuovere e proteggere il suo patrimonio vitivinicolo.
Uff. Stampa Consorzio Tutela Vini Montefalco
















