Al via la modifica del disciplinare dell’Aceto Balsamico di Modena
Le modifiche apportate al disciplinare introducono nuovi formati per la commercializzazione, ulteriori parametri qualitativi per il prodotto Invecchiato e un…
Le modifiche apportate al disciplinare introducono nuovi formati per la commercializzazione, ulteriori parametri qualitativi per il prodotto Invecchiato e un…
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco sarà di nuovo protagonista al ProWein, il salone internazionale del vino di Düsseldorf che dopo…
Nel giro degli ultimi trent’anni le esportazioni di olio d’oliva italiano nel mondo sono quasi triplicate (+170%) spinte dagli effetti…
Con circa 1500 ettari coltivati tutti in Calabria crescono del 3% negli ultimi quindici anni le coltivazioni di bergamotto in…
Tanti i problemi che affliggono il settore agroalimentare nostrano dalla siccità alla contraffazione. In attesa che la Coldiretti lanci, venerdì…
L’’84% degli italiani si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. E’…
Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP –…
La Fondazione Edmund Mach ha partecipato allo studio internazionale coordinato dalla University College Cork (Irlanda) che dimostra come la combinazione…
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di evoluzione…
Non più “Robiola di Roccaverano”, ma semplicemente “Roccaverano DOP” e, da disciplinare, un formaggio al 100% caprino che non ammette percentuali di latte di…
L’appuntamento più atteso della stagione risicola, che si tiene annualmente da oltre 40 anni, organizzato dal CREA in collaborazione con…
“Fruit Logistica di Berlino è la rassegna più importante per il settore ortofrutticolo a livello mondiale. Una fiera B2B in…