Si chiude un anno in crescita per l’Alta Langa DOCG
ncora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un…
ncora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un…
«L’Annuario dell’Agricoltura Italiana, giunto alla sua LXXV edizione, dal 1947, analizza l’andamento e l’evoluzione del sistema agro-alimentare nazionale. Così come…
Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si…
Il Consorzio di Tutela ha presentato oggi il Rapporto Economico Annuale 2022 a cura del Prof. Eugenio Pomarici del CIRVE…
L’Annuario dell’agricoltura italiana, da 75 anni, offre l’analisi più esaustiva sull’andamento del sistema agroalimentare italiano e una visione di insieme…
Promozione, tutela della denominazione, racconto del territorio. Ecco i tre pilastri attorno ai quali si è sviluppata l’attività del Consorzio…
Si è svolto a Roma, presso la sede della Stampa Estera in via dell’Umiltà, il tradizionale appuntamento di fine anno…
Si confermano stime molto positive nel 2022 per il turismo in Italia e tutti gli indicatori suggeriscono un ritorno a…
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita: dopo…
Negli ultimi 7 anni ha visto il numero di imprese più che raddoppiare e la spesa media mensile degli italiani…
In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata…
Una crisi delle materie prime che sta sfidando l’Oltrepò Pavese, territorio vitivinicolo già messo alla prova da una vendemmia resa…