Con l’ultimo lotto aggiudicato all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, sono quasi 100 i progetti sociali sostenuti in cinque anni.
Con i 22.000 € raccolti per l’ultimo lotto, la quinta edizione di Barolo en Primeur si chiude con un nuovo record, raggiungendo la cifra complessiva di 1.130.300 € destinati a progetti sociali e culturali in Italia e nel mondo. L’ultimo lotto di Barolo Gustava è stato aggiudicato durante l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba al Castello di Grinzane Cavour, con un’offerta arrivata da Hong Kong, con una donazione a sostegno della Mother’s Choice Foundation, organizzazione che dal 1987 sostiene bambini orfani e giovani madri in difficoltà.
Con questo risultato, l’asta solidale, promossa da Fondazione CRC Donare ETS e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, in cinque edizioni ha raccolto oltre 4,5 milioni di €, a beneficio di quasi 100 progetti sociali e culturali in Italia e nel mondo.
L’ultimo lotto di Barolo Gustava battuto si aggiunge ai 14 lotti assegnati il 24 ottobre scorso al Castello di Grinzane Cavour, in collegamento con New York e Londra, sotto il martelletto del direttore di Christie’s Italia Cristiano De Lorenzo. I fondi raccolti in questa edizione andranno così ad aiutare 21 progetti benefici, a livello locale, nazionale e internazionale, oltre alla Scuola Enologica di Alba ed altre iniziative ancora da definire:
-
Galleria Borghese sostenuta da Intesa Sanpaolo
-
Associazione Astra – Strategie per l’abitare sociale OdV, sostenuta da Fondazione C.R. Ascoli Piceno
-
“Borsa di studio Turin Humanities Programme – Fondazione 1563” sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo
-
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, progetto educativo “Una macchina per giocare”, sostenuta da ASJA Energy
-
Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo sport ONLUS, a supporto della ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), sostenuta da R.F. Celada S.p.A.
-
Fondazione Ospedale Alba-Bra ETS sostenuta da imprenditori del territorio
-
Maggie Foundation Care ETS sostenuta da Milan Huaxia Group
-
China-Italy Philanthropy Forum sostenuta da Finde S.p.A.
-
Comune di Cupramontana, per riqualificazione e ampliamento del parco pubblico Colle Elisa Amatori, con il sostegno di Fondazione C.R. di Fabriano e Cupramontana
-
Fondazione Insuperabili sostenuta dal Gruppo EcoEridania
-
China-Europe Philanthropy Innovation Research Centre sostenuto da JING Yan Foundation
-
Fondazione Augusto Rancilio, restauro cantinone storico di Villa Arconati, con il sostegno di Palladium USA International
-
Fondazione Don Gino Rigoldi sostenuta dal sig. Giovanni Viani
-
Associazione Cattolica Internazionale al servizio della Giovane – OdV sostenuta dal sig. Aurelio Cavallo
-
Progetto sociale “Energia in comune” sostenuto da Fondazione Piacenza e Vigevano
-
Ospedale a North Kinangop, in Kenya sostenuto da Poste Italiane
-
Fondazione Garbi ETS sostenuta da Kruso Kapital S.p.A.
-
Fondazione Ospedale Cuneo ETS sostenuta da imprenditori del territorio
Ancora da definire i progetti sostenuti dalla donazione di Ceresio SIM S.p.A.
Ufficio Comunicazione Fondazione CRC















