Maledetto Toscano: con i sigari “fiorentini” alla scoperta delle buchette
Firenze è tra le città più famose e conosciute al mondo, ma non tutti, neppure gli italiani, conoscono la storia…
Al via la partnership ta MTV-UIV e Win
Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation –…
Idrogeno, agritech e biodiversità: la Fondazione Mach al Festival dell’Economia di Trento
La Fondazione Edmund Mach parteciperà al Festival dell’Economia di Trento dedicato al tema “Dopo la pandemia. Tra ordine e disordine”…
I primi quarant’anni dell’Enoteca regionale Acqui Terme e Vino tra testimonianze, storia, tradizione e progetti per il futuro
Allo scorso Vinitaly di Verona, che si è tenuto in aprile, l’Enoteca regionale Acqui Terme e Vino ha raccontato i…
Global Summit Gambero Rosso “La sostenibilità fattore di crescita delle aziende nel settore agroalimentare”
La Sostenibilità è oggi uno dei temi più dibattuti e analizzati dalle Aziende, dalle Istituzioni e dall’opinione pubblica. Un’attenzione che…
Successo al Casino dell’Aurora per la sesta edizione di Vino e Arte che passione
Si è tenuta oggi la sesta edizione di Vino e Arte che passione, la manifestazione ideata e realizzata da CT…
Serendipity Wines 2022 è tornato!
Giovedì 26 maggio 2022, dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, torna a Bergamo il Concorso Enologico Internazionale…
Albino Armani riconfermato alla guida del Consorzio Tutela Vini Doc delle Venezie
Albino Armani resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie, rieletto all’unanimità oggi nel corso del Consiglio di…
Valdo Spumanti spinge sulla nuova tecnologia digitale ed entra nell’augmented reality
L’era del web 3.0 apre nuove prospettive anche per il mondo del vino, l’Augmented Reality – espansione virtuale del mondo…
Il menù stellato della famiglia Cerea per DentroCasa Expo, un connubio tra gusto e design
Artigianato, cultura, e territorio per rinnovare il design conservando la tradizione. Tante le novità dell’edizione 2022, tra cui le dirette…
Go Wine Campus – dal 20 al 23 luglio 2022 nella Langa del Barolo
Quattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul “campo” le conoscenze sul vino e sull’enoturismo, attraverso lezioni, momenti…
Slow Food Editore presenta la Guida alle Birre d’Italia 2023
La Guida alle Birre d’Italia sarà disponibile dal prossimo 25 maggio in tutte le librerie, da oggi sullo store online…
