Nasce il Distretto Biologico di Montecucco.
È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto Biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che rafforza il ruolo della regione…
Saranno Famosi nel Vino terza edizione alla Stazione Leopolda
Terza edizione di Saranno Famosi nel vino Domenica 8 e lunedì 9 dicembre 2024 Stazione Leopolda viale Fratelli Rosselli 5…
Asti Spumante festeggia Sinner
L’Asti Spumante e il Consorzio Asti Docg festeggiano con Jannik Sinner la vittoria alle Nitto ATP Finals, il torneo di…
IMT: 2,3 milioni di euro per la promozione 2025-2026 sul mercato italiano e UE
Ammontano a quasi 2,3 milioni di euro gli investimenti in promozione per il biennio 2025-2026 previsti dal progetto targato Istituto…
A Roma il III Forum Mondiale de Le Donne del Vino
Le nuove generazioni, ma non solo loro, premiano i vini sostenibili, autentici e biologici. Amano viaggiare, visitare le cantine, prediligono…
Arriva Berebene 2025, 34° edizione della Guida del vino dal miglior rapporto qualità prezzo secondo Gambero Rosso
Numeri record: quasi mille le etichette entro i 20 euro, un decimo sotto i 10 Lo dicevano anche i greci.…
Grande successo dei vini laziali alla presentazione della “Guida Vitae 2025” dell’AIS
Il Lazio Vitivinicolo è stato tra i protagonisti della presentazione della “Guida Vitae 2025”, con cui l’ Associazione Italiana Sommelier…
Il profumo del Bagna Cauda Day 2024
a più grande bagna cauda collettiva al mondo è in programma gli ultimi due weekend di novembre e dal 29…
Langhe e Roero in Piazza… con la Granda!
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, promuove ad Alba l’evento Langhe e Roero in…
Al capitano Virtus Marco Belinelli il Premio “Vignaiolo come noi”
Il Premio è nato per valorizzare ogni anno un uomo o una donna del mondo della cultura, del giornalismo, dello…
Italia del Gusto Day, strategie per affrontare le sfide
Si è tenuto a Stresa il dodicesimo Italia del Gusto Day: economisti, CEO e imprenditori del settore agroalimentare italiano hanno…
Slow Food Italia: «Serve educazione alimentare nelle scuole»
L’associazione della chiocciola: «I dati allarmano ma non stupiscono, le istituzioni facciano di più. Il cibo ultra processato è sintomo…
