C’è tutta l’Italia nell’attesissimo evento che vede protagonisti i Locali Storici con il loro invito a partecipare alle visite speciali, alle degustazioni, ai menù dedicati e al racconto delle meravigliose storie che intrecciano gusto e storia.
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Locali Storici d’Italia, è nei 74 locali che partecipano a questa edizione: da nord a sud attraversando il territorio italiano alla scoperta, e questo è il tema di quest’anno, della storia e del gusto d’Italia, che meravigliosamente si intrecciano nei locali storici italiani. Hanno saputo conservare ricette antiche, preservare il gusto e la tradizione, offrire ospitalità, delizie e gesti d’amore a tutti gli avventori nel corso dei secoli salvaguardando memorie, sapori e gusto e donando, indubbiamente, anche il proprio contributo a quel tesoro che è la cucina italiana, oggi pronta per l’auspicabile nomina a Patrimonio Unesco.
De “La Cucina Italiana”, la rivista culto dell’alta cucina, è l’Ambasciatrice 2025/2026 dell’Associazione dei Locali Storici d’Italia, la Signora Maddalena Fossati Dondero, nominata per raccontare un altro brano di questa grande storia dei locali: l’innovazione, la contemporaneità, la capacità di offrire un servizio e un gusto impeccabili guardando al passato e rivoluzionando il presente.
Tutti gli eventi sono dettagliati nel sito dell’Associazione nell’ampia pagina dedicata alla rassegna di quest’anno.
L’invito ad esserci, a conoscersi, al racconto delle grandi storie e del gusto, delle infinite bontà e dei tanti segreti quest’anno attraversa LA VALLE D’AOSTA con L’Hotel Bellevue di Cogne (visita guidata) e il Caffè, Pasticceria e Ristorante Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta (visita guidata); IL PIEMONTE con i locali di Torino, Caffè San Carlo (visita guidata con degustazione), Grand Hotel Sitea (visita guidata e mostra per i 100 anni), Albergo Ristorante San Giors (visita guidata), Caffè Al Bicerin (visita guidata), Pasticceria Stratta (omaggio a tutti i visitatori), Ristorante Porto di Savona (Degustazione a pranzo e cena), Caffè Mulassano (visita guidata), Ristorante Del Cambio (visita guidata), Caffè Pasticceria Pfatisch Torino (sconti sulle consumazioni e visita al museo del cioccolato), Caffè Confetteria Abrate (visita guidata e degustazione); Pasticceria Roletti 1896 (visita guidata con degustazione) di San Giorgio Canavese (TO); Caffè Pasticceria Bonfante (visita guidata e degustazione) di Chivasso; Ristorante Bar Corona (visita guidata) di San Sebastiano Curone (AL); Caffè Pasticceria Barberis (degustazione) di Valenza (AL); Caffè Pasticceria Converso (visita guidata con degustazione) di Bra (CN); Caffè Pasticceria Grigolon (degustazione e omaggio ai visitatori) di Mondovì (CN); Cioccolateria Barbero Cioccolato (degustazione e visita guidata) di Cherasco (CN); LA LIGURIA con il Ristorante Da Ö Vittorio (visita guidata con degustazione) di Recco (GE); Ristorante Zeffirino (menù dedicato) di Genova; Confetteria Romanengo Pietro fu Stefano (degustazione) di Genova; Royal Hotel Sanremo (visita guidata con degustazione) di Sanremo; Caffè Pasticceria Balzola (visita guidata ed evento culturale) di Alassio (SV); LA LOMBARDIA con il Camparino in Galleria (visita guidata e degustazione) e il Ristorante Da Berti (menù dedicato) di Milano; il Ristorante Osteria della Villetta (visita guidata) di Palazzolo sull’Oglio (BS; l’Osteria Il Governo 1801 (evento culturale) di Lezzeno (CO; il Negozio Sperlari (visita guidata con degustazione) di Cremona; il caffè ristorante La Crepa (visita guidata con degustazione) di Isola Dovarese (CR); la Pasticceria Vigoni (visite guidate teatralizzate) di Pavia; IL VENETO con i locali di Venezia, Ristorante Ostaria Antico Dolo (degustazione), Caffè Florian (visita guidata), Pensione Accademia – Villa Maravege (visita guidata), Gran Caffè Lavena (visita guidata con degustazione), UnaHotels Ala (degustazione), Hotel La Calcina (visita guidata con calice di prosecco), Hotel Hotel Al Sole – Palazzo Marcello (visita guidata), Hotel Londra Palace Venezia (visita guidata); Hotel De la Poste (visita guidata con omaggio) a Cortina D’Ampezzo; Caffè Pedrocchi (visita guidata) a Padova; Café Carducci (visita guidata) e Hotel Due Torri (visita guidata) a Verona; Distilleria Nardini (visita guidata con degustazione) a Bassano del Grappa; Liquoreria Carlotto (visita guidata con degustazione) a Valdagno (VI); IL TRENTINO ALTO ADIGE con l’Hotel Adria di Merano (visita guidata ed evento culturale); IL FRIULI VENEZIA GIULIA con l’Antica Trattoria Suban (visita guidata con degustazione) di Trieste; L’EMILIA ROMAGNA con Il Grand Hotel Majestic già Baglioni (visita guidata) di Bologna; LA TOSCANA con il Bar, Caffè, Ristorante Le Giubbe Rosse (visita guidata) e il Grand Hotel Minerva (visita guidata con rinfresco) di Firenze; il Ristorante Poldino (menù dedicato a pranzo e cena), il Royal Victoria Hotel (Visita guidata ed evento culturale) e il Caffè dell’Ussero (visita guidata con degustazione) di Pisa, il Caffè Storico Terme Tettuccio (visita guidata) di Montecatini Terme (PT); il Caffè Fiaschetteria Italiana 1888 (degustazione gratuita) di Montalcino; il Caffè Poliziano (aperitivo tutto il giorno dedicato ai Locali Storici) di Montepulciano; L’UMBRIA con il Ristorante Granaro del Monte Grotta Azzurra (visita guidata con omaggio) e l’Albergo Palazzo Seneca dal 1870 (visita guidata) di Norcia; IL LAZIO con l’Hotel Quirinale (visita guidata) e il Ristorante Il Vero Alfredo (degustazione nello spazio esterno) di Roma; LA CAMPANIA con Napoli: Gran Caffè Gambrinus (visita guidata), Umberto Ristorante dal 1916 (visita guidata con degustazione), Fabbrica cioccolato Gay-Odin (omaggio a tutti i visitatori), Ristorante La Bersagliera dal 1919 (visita guidata con degustazione), Ristorante Pizzeria Mattozzi (menù dedicato), Locanda del Cerriglio (visita guidata); il Ristorante Antico Francischiello 1909 (menù dedicato a pranzo e cena) di Massa Lubrense (NA); il Grand Hotel Excelsior Vittoria (visita guidata) di Sorrento; la Pasticceria Pansa (visita guidata con degustazione) di Amalfi; LA PUGLIA con il Museo del Confetto Confetteria Mucci (visita guidata con degustazione) di Andria; LA CALABRIA con il Gran Caffè Renzelli (visita guidata con degustazione) di Cosenza; LA SICILIA con l’Antica Focacceria San Francesco (visita guidata con degustazione) di Palermo; Il Ristorante La Botte 1929 (visita guidata con degustazione) di Monreale (PA) e la Cioccolateria Caffetteria Fabbrica Finocchiaro (visite guidate) di Giarre (CT).