#ioleggoperché: al via la nona edizione. Dal 9 al 17 novembre dona un libro a una scuola
Entra nel vivo #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la…
Entra nel vivo #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la…
“Progetto con l’Università-Comunicare il consumo responsabile” Al via la terza edizione dell’iniziativa promossa da Federvini insieme al mondo accademico italiano…
Ingresso gratuito il 3 novembre con #domenicalmuseo e il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate I…
Ferzan Ozpetek sarà l’autore della piastrella celebrativa della 33^ edizione di Benvenuto Brunello, in programma a Montalcino dal 14 al…
Il vino del futuro: Gambero Rosso Academy lancia l’alta formazione per i professionisti del settore In cattedra esperti, tecnici, studiosi,…
C’è tempo fino a martedì 22 ottobre per le iscrizioni al corso biennale gratuito, riservato a solo 25 studenti selezionati,…
Uno sguardo alle nuove frontiere della genetica delle piante coltivate. Dal 10 al 13 settembre, l’Università di Bologna ospita la…
Alleggerire l’impatto ambientale, senza appesantire il prezzo finale. È l’ultima scommessa di Enoplastic, storico brand del Gruppo Crealis specializzato nelle…
Un nuovo studio condotto dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin, in collaborazione col Museo di Zoologia dell’Università Sapienza,…
Una collaborazione internazionale, a cui partecipa un gruppo di ricercatori della Sapienza, ha pubblicato su Journal of Applied Ecology i…
Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach ha permesso di identificare nei vini bianchi e spumanti Trentodoc una nuova…
Lo Studio, nell’ambito del progetto POFACS, è pubblicato dalla rivista “Horticulturae” ed è stato scelto come articolo di copertina Lo…