MANUALE DI VITICOLTURA
La rapida evoluzione delle conoscenze tecnico-scientifiche e del contesto climatico rende cruciale un aggiornamento continuo degli strumenti formativi che fin…
La rapida evoluzione delle conoscenze tecnico-scientifiche e del contesto climatico rende cruciale un aggiornamento continuo degli strumenti formativi che fin…
In Italia l’orticoltura è un settore produttivo molto articolato sotto il profilo delle specie, degli ambienti, delle tecniche e dei…
“Valcalepio. Ieri, Oggi e Domani” un libro che nasce nel 2013 con l’intento di celebrare i primi 40 anni di…
È un viaggio enogastronomico nei territori delle città arcaiche dell’Agro Pontino. Appena pubblicato dalle Edizioni Ponte Sisto di Roma, «A…
Quante volte avete chiesto a un amico esperto “un buon indirizzo per andare a mangiare”? Quante volte, per un’occasione speciale…
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano,…
Un vero e proprio viaggio intorno al mondo dell’extravergine di qualità: si presenta così Flos Olei 2018, la nona edizione…
436 sono di etichette premiate dal Gambero Rosso con i Tre Bicchieri, ovvero il massimo del punteggio assegnato dal panel…
Esce oggi nelle sale cinematografiche il film “Ritorno in Borgogna” regia di Cédric Klapisch. Storia di vendemmia e di rapporti…
Ottobre tempo di castagne e tempo di guide dedicate al vino. Oggi riserviamo un focus alla pubblicazione di Daniele Cernilli,…
La nuova edizione della guida Le migliori 99 maison di Champagne di Edizioni Estemporanee, verrà presentata il 21 ottobre da…
«Incontrare i viticoltori, conoscere la viticoltura italiana è fondamentale per capire dove sta andando tutto il settore agricolo. In particolare,…