A Piacenza vino e territorio protagonisti alla Fiera dei Vini
Dal 16 al 18 novembre la mostra mercato si arricchisce di una sezione curata dal GAL del Ducato dedicata al…
Dal 16 al 18 novembre la mostra mercato si arricchisce di una sezione curata dal GAL del Ducato dedicata al…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il bando “Frutta e Verdura nelle Scuole” per l’anno…
La vendemmia 2024 nei territori tutelati dalla denominazione Garda DOC si rivela un’annata di particolare interesse, caratterizzata da una produzione…
Tartufo “poliglotta” re delle tavole di tutto il mondo: dalle “forchette” alle “bacchette”, dalle “tagliatelle” al “sushi”, la trifola è…
“L’epoca di vendemmia spostata a ottobre ci fa ritornare indietro con la memoria ad anni passati, quando il Sangiovese si…
Prende il via in Italia la campagna europea a sostegno della Dichiarazione VITÆVINO, promossa a livello continentale dalle organizzazioni del…
Dalla raccolta a mano alla pigiatura con i piedi, che siano esperienze dirette che prevedano il coinvolgimento in prima persona…
Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno…
Iniziata in anticipo rispetto al 2023, la vendemmia è in linea con la media delle annate. Per il momento si…
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc.…
Un’annata buona nella qualità del Moscato bianco e abbondante nelle quantità, con un incremento del 12% sul raccolto dello scorso…
Al 29° Enosimposio di Assoenologi Sicilia il Consorzio di tutela vini DOC Sicilia presenta lo stato del progetto V.I.S.T.A. Lucido…