Vino Nobile di Montepulciano: in trenta anni +98,8% di produzione
Nel 1994 nasceva il format di promozione “Anteprima”. Nel frattempo, la Denominazione è passata da 3,5 a 7 milioni di…
Nel 1994 nasceva il format di promozione “Anteprima”. Nel frattempo, la Denominazione è passata da 3,5 a 7 milioni di…
Il 2024 in Valcalepio sarà un anno all’insegna della viti-cultura. “Nessuno stravolgimento rispetto al passato” commenta il Presidente Marco Locatelli,…
Il Consorzio di Tutela DOC Delle Venezie accoglie favorevolmente il voto dei giorni scorsi del Parlamento europeo in merito alle…
Un’agenda 2024 ricca di appuntamenti quella del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che anche quest’anno organizzerà una serie…
Per i consumatori americani rappresentano il 28% degli acquisti totali di prodotti vitivinicoli italiani negli Stati Uniti, ma non è…
Il Consiglio Direttivo di Origin Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che rappresenta oltre il 95% delle Indicazioni Geografiche italiane,…
La nascita del Consorzio Tutela Vini Collio risale al 31 maggio 1964, data in cui venne firmato l’atto notarile di…
Proseguire lungo la via della qualità altamente selezionata, tracciata a partire dallo scorso luglio; rendere la denominazione ancora più competitiva…
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG prosegue il suo impegno nell’ambito della sostenibilità dotandosi del primo Rapporto…
Come può l’Organizzazione Mondiale della Sanità attaccare una cultura, quella del vino, programmare di distruggerla, senza che nessuno alzi un…
“Un cavillo inserito dalla Commissione Ue rischia di compromettere la corretta evasione degli ordini di Asti Spumante e Moscato d’Asti,…
Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana 2023. È quanto…