Antichi vitigni, il ritorno di Biancaccia e Rossetta di Montagna
Nei vigneti trentini tornano due vecchie varietà di vite coltivate un tempo principalmente in Valsugana e in Vallagarina. Si tratta…
Nei vigneti trentini tornano due vecchie varietà di vite coltivate un tempo principalmente in Valsugana e in Vallagarina. Si tratta…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (nr.17 del 22/01/2014 ) il decreto con il quale è stato sancito il riconoscimento…
Il 2014 è iniziato portando con sé buone notizie: dal mese di gennaio, Franciacorta è ambasciatore dell’eccellenza enologica Made in…
“La rivoluzione del Prosecco, che ho avviato da assessore regionale e concluso da Ministro, sta dando gli effetti attesi, che…
Il nuovo gruppo BERTANI DOMAINS comprende la Cav. C G.B. Bertani – Grezzana, la Tenuta Novare a Negrar (Vr), Puiatti…
Dopo il successo dello scorso novembre in Asia, il Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia apre il 2014 con…
Espositori storici, ma anche nuove aziende alla 17^ edizione di Enolitech, in programma dal 6 al 9 aprile prossimi a…
“Il Dragone e il Veneto. Le opportunità per il nostro vino sul mercato cinese” è il tema del terzo e…
La rivelazione di dati statistici segna un momento centrale nella comprensione di scelte, tendenze, e orientamenti delle persone ma anche…
Apre i battenti venerdì 17 gennaio la seconda edizione del corso di wine export management organizzato dalla Fondazione Edmund Mach.…
L’Università di Adelaide ha messo online una pubblicazione gratuita sulle varietà delle uve nel mondo sono coltivate. Il testo si…
Le recenti notizie legate ai fenomeni di contraffazione cinese del vino italiano hanno riportato alla ribalta una grossa sfida nel…