Natale allo Schloss Wackerbarth, rassegna Wackerbarth’s Winter Magic fino a febbraio 2026. Foto: Daniel Bahrmann

Quando gli archi luminosi decorano le finestre, il profumo del Christstollen appena sfornato riempie l’aria e le figure in legno intagliate a mano adornano le case, la Sassonia si trasforma nel Paese del Natale per eccellenza. Tra un artigianato autentico di storia centenaria, sapori tradizionali e atmosfere suggestive, la regione tedesca di Dresda e Lipsia invita a vivere un Avvento ricco di fascino, storia e autenticità. Voli diretti Bolzano- Dresda attivi dal 10 dicembre 2025 e nell’estate 2026.

La Sassonia è la patria degli omini fumatori (Räuchermännchen), degli schiaccianoci (Nussknacker) e delle stelle di Herrnhut a 25 punte, simboli che in tutto il mondo rappresentano la magia dell’Avvento. Nei Monti Metalliferi le botteghe testimoniano ancora oggi questa storica tradizione artigiana, in cui la tornitura, l’intaglio del legno e la lavorazione ad anello fanno parte del patrimonio culturale. Nel villaggio dei giocattoli di Seiffen, i visitatori possono assistere da vicino alla creazione di questi manufatti e numerosi laboratori dimostrativi offrono spesso anche attività pratiche per grandi e piccini.

 

LIPSIA, FASCINO STORICO E MAGIA NATALIZIA

La città della musica, dal 25 novembre al 23 dicembre 2025, accoglie i visitatori con oltre 250 stand natalizi dedicati ad artigianato, tradizione e gastronomia in sette diverse aree del centro storico. L’atmosfera è ovunque carica di spettacoli musicali, iniziative per famiglie e attrazioni, soprattutto nella Augustusplatz, dove fanno capolino anche le tradizioni finlandesi e altoatesine insieme a tanti divertimenti come la pista di pattinaggio sul ghiaccio e la ruota panoramica. Specialmente sotto Natale, la musica è sempre presente a Lipsia con i concerti al Gewandhaus e l’Oratorio di Natale di Bach nella Chiesa di San Tommaso. Oltre 100 prelibatezze si possono gustare negli storici caffè e tra le bancarelle, come pretzel freschi di forno, pan di zenzero Pulsnitz, tarte flambée, langos, Kräppelchen, poffertjes, birra brulé, punch alle mele e il Leipziger Stollen.

Come arrivare: Lipsia è facilmente raggiungibile in un’ora da Berlino e Dresda grazie ai collegamenti diretti in treno, o in aereo dall’Italia facendo scalo a Monaco o Francoforte.

 

DRESDA, VARIETÀ DI MERCATINI E PALCOSCENICI

Durante l’Avvento passeggiare per Dresda è come attraversare un mare di luci, musica e sapori. Tra tutti gli undici caratteristici mercatini di Natale che ospita, il più celebre è lo Striezelmarkt, che nel 2025 celebra la sua 591ª edizione. L’apertura ufficiale è prevista per il 26 novembre 2025. L’imponente piramide natalizia, l’arco dell’Erzgebirge e gli eventi quotidiani per grandi e piccini fanno di Dresda la capitale del Natale in Sassonia. Molto sentita e partecipata è la festa del Dresdner Christstollen, che si celebra il 6 dicembre 2025 per le vie del centro storico, e che prevede, al termine di un grande corteo in costume, la collettiva spartizione di uno Stollen gigante tra tutti i presenti. Dopo 14 anni, il 20 dicembre 2025 torna la Grande Parata Mineraria (Große Bergparade) di Dresda, un evento culturale che unisce storia industriale, tradizioni sassoni e spirito natalizio. Le parate minerarie sono uniche in Sassonia, nate nei Monti Metalliferi, vantano una tradizione che risale al XVII secolo, e oggi sono riconosciute come patrimonio culturale immateriale. Da fine novembre si possono ammirare in tutte le principali città e villaggi minerari dei Monti Metalliferi, a sud di Dresda.

Come arrivare: la compagnia aerea SkiAlps dal mese di dicembre e per tutto il 2026 ha introdotto i voli diretti Bolzano -Dresda. Da tutte le altre città è possibile volare a Dresda facendo scalo a Monaco o a Francoforte.

 

CASTELLI SASSONI, ESPERIENZE IMMERSIVE

Al Castello di Moritzburg, dal 12 al 14 dicembre 2025, il mercatino natalizio anima il cortile con bancarelle d’artigianato e sapori regionali, in un contesto fiabesco amplificato dalla luce del lago ghiacciato e dai concerti d’Avvento. Dal 20 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Christmas Garden Dresden trasforma il castello e il parco di Pillnitz in un percorso di luci, installazioni artistiche e musica, tra installazioni luminose, atmosfere incantate e molte novità per famiglie e bambini. La Fortezza di Königstein, sulla rocca che domina l’Elba, allestisce uno dei mercatini più spettacolari della Germania, con spettacoli storici e un presepe vivente tra i bastioni illuminati. Tra i vigneti innevati di Radebeul, Schloss Wackerbarth ospita la rassegna Wackerbarth’s Winter Magic dal 7 novembre 2025 a febbraio 2026, con degustazioni, eventi gastronomici e spettacoli ogni weekend.

Natale allo Schloss Wackerbarth, rassegna Wackerbarth’s Winter Magic fino a febbraio 2026. Foto: Daniel Bahrmann

Anche dopo le festività, la magia continua. Grandi eventi come il Semperoper Ball (6 febbraio) o il Carnevale Veneziano dell’Elba (13–15 febbraio) mantengono viva la magia anche nel nuovo anno.

Per informazioni e pianificare viaggi in Sassonia a Natale e tutto l’anno visita www.sassoniaturismo.it.

 

 

 

Uff. Stampa Tourismus Marketing Gesellschaft Sachsen (TMGS)