Torna Terraviva
Ogni due anni, Roma si fregia dell’evento Terraviva, all’insegna del buon bere. Anche quest’anno la manifestazione, che si svolgerà dal…
Ogni due anni, Roma si fregia dell’evento Terraviva, all’insegna del buon bere. Anche quest’anno la manifestazione, che si svolgerà dal…
Vino di paesaggio. Un azzardo? Non per il Soave che, prima doc italiana ad aver ottenuto il riconoscimento di paesaggio…
Saranno il Territorio, i Vitigni e l’evoluzione del Bolgheri i protagonisti delle tre degustazioni che AIS Toscana curerà il prossimo…
L’incontro fra due presidenti donne, due personalità molto attente al mondo del vino e alle problematiche femminili, la Governatrice del…
In crescita buyer e affari, con visitatori sempre più qualificati. È la cifra di Vinitaly 2016 che chiude oggi con…
In una affollatissima sala delle conferenze presso il MIPAAF al Vinitaly, martedì 12 aprile, il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari…
Amante del vino, ma non intenditore. Questo il ritratto del consumatore italiano tipo emerso dall’ultimo studio della Fipe – Federazione…
Con 504 l’Italia detiene il primato mondiale di nazione con il maggior numero di vitigni iscritti al registro nazionale delle…
Amarone e Ripasso oggi sono determinanti per il successo vitivinicolo della Valpolicella. Ma se chiedete ad un valpolicellese quale sia…
A contribuire maggiormente alla svolta storica del 2015 che dopo anni ha visto risalire le vendite delle bottiglie di vino…
Prosegue alacremente il lavoro della Co.N.V.I. – Consulta Nazionale del Vino Italiano, per la promozione della cultura del vino. Questo…
Mentre in Italia si punta alla semplificazione con il varo del testo unico sul vino, a Bruxelles si lavora a…