FederBio: gli agricoltori biologici, preziosi custodi della biodiversità e dei servizi ecosistemici
Recuperare il legame con la terra, coltivarla senza chimica di sintesi, per rigenerare la fertilità del suolo e preservare la…
Recuperare il legame con la terra, coltivarla senza chimica di sintesi, per rigenerare la fertilità del suolo e preservare la…
“I paesaggi storici rurali sono territori unici che vanno tutelati e valorizzati all’interno di una strategia di rilancio delle aree…
Dopo il successo dei primi due appuntamenti di Roma e Napoli, il Consorzio Tutela Roero ha risalito lo Stivale in…
Nel cuore delle Langhe, un viaggio tra luce, paesaggi e visioni creative accompagna la città verso il suo nuovo ruolo…
La tecnica è la stessa che serve a curare le persone ma l’opinione pubblica continua a guardare con diffidenza le…
I consumi culturali a Milano nel 2024 sono aumentati grazie a musei e libri. Gli introiti degli ingressi dei musei…
Dai pigiama party tra gli scaffali alle maratone di lettura, dai reading ad alta voce fino agli incontri con autori…
Camparino in Galleria, l’emblema dell’ospitalità e dell’aperitivo per eccellenza, si prepara a celebrare un traguardo storico: 110 anni di attività,…
Confagricoltura accoglie positivamente le misure a favore del comparto vitivinicolo approvate nel “Pacchetto vino” in commissione Agricoltura del Parlamento europeo.…
In occasione del Wine in Moderation Day, la giornata internazionale dedicata alla promozione del consumo responsabile del vino, è stato…
Presenta luci e ombre, a parere di Unione italiana vini (Uiv), il “Pacchetto vino” votato oggi dalla Comagri dell’Europarlamento. Da…
Una ricetta antichissima, un’intera comunità che lavora insieme, una scommessa per il futuro. A Roccamontepiano, millecinquecento anime in provincia di…