Turismo Rurale e Prodotto Tipico sentinelle della tradizione gastronomica italiana
Cresce l’attesa per la prima edizione del Salone del Prodotto Tipico, salone dedicato ai vini ed ai sapori dei territori…
Cresce l’attesa per la prima edizione del Salone del Prodotto Tipico, salone dedicato ai vini ed ai sapori dei territori…
Martedì 7 febbraio 2017 Poderi Luigi Einaudi sarà con i produttori dell’Accademia del Barolo, di cui fa parte, ospite delle…
Che il biologico rivesta una funzione centrale nell’ottica del consumo sostenibile è ormai un fatto ampiamente consolidato, testimoniato sia dal…
Una certificazione su ogni bottiglia per dimostrare l’impatto zero della produzione sul territorio d’origine. E’ il risultato che si raggiungerà…
I giacimenti fossiliferi di Bolca, l’intera Val d’Apone sede di rocce vulcaniche e sedimentarie, la flora e la fauna che…
Prosegue a pieno ritmo la crescita di BRIO di campagnola di Zevio (VR), azienda di spicco nella produzione di ortofrutta…
Rosso Mediterraneo, in un calice di Primitivo di Manduria la semplicità della bellezza made in Puglia. Questo è il concept…
Vinòforum, l’azienda che da oltre 14 anni si occupa, tramite diverse iniziative, di promuovere l’enogastronomia di qualità, presenta per il…
È in arrivo un profondo rinnovamento della formazione sul vino in Italia: da oggi sono aperte le iscrizioni ai corsi…
Quasi tutti lo utilizzano e lo amano ma solo pochi lo conoscono davvero a fondo. Per questo, nel corso dei…
Dopo i premi per le ricerche sulla difesa sostenibile delle colture arriva un altro importante riconoscimento per la Fondazione Edmund…
Con l’entrata in vigore del Testo Unico sul vino si taglia del 50% il tempo dedicato alla burocrazia, con 100…