La Mosciarella è un nuovo Presidio Slow Food
La mosciarella delle casette di Capranica Prenestina sarà a Terra Madre Salone del Gusto 2022, in programma a Torino, nell’area…
A Fossanova la prima edizione di “Vini d’Abbazia”
L’Italia del vino ha una lunga storia legata ad abbazie e monasteri e al contributo che hanno dato alla salvaguardia…
Bererosa 2022: al via l’undicesima edizione
Bererosa, la più grande manifestazione dedicata ai vini rosati d’Italia a cura di Cucina&Vini, torna a Roma con la sua…
Viaggio nell’Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend
“Viaggio nell’Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” sarà presentato mercoledì 13 luglio, alle ore 11.00,…
Top 20 Weinwirtschaft 2022: Valpolicella Classica ancora sugli scudi
“Con il premio dato a Cantina Valpolicella Negrar viene premiata la Valpolicella classica, in quanto i nostri vini vengono prodotti…
“Inconfondibile” dal passato i vini del futuro
Parliamo dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie, sui lieviti), che oggi trovano un rinnovato interesse…
Vignaioli Indipendenti: numeri da record per l’undicesima edizione del Mercato dei Vini
Più di 850 Vignaioli, tre padiglioni e un nuovo spazio interamente dedicato al cibo. Appuntamento a Piacenza Expo dal 26…
Il Lessini Durello all’Estate Teatrale Veronese
e bollicine del Lessini Durello, lo spumante autoctono di Verona e Vicenza, celebrano il grande ritorno dell’Estate Teatrale Veronese, la…
Veronafiere: si conclude oggi il mandato di Giovanni Mantovani alla direzione generale
Dopo 37 anni a Veronafiere, dei quali quasi 25 al vertice, Giovanni Mantovani conclude oggi il mandato di direttore generale.…
Müller Thurgau, sono i “tioli varietali” che rendono unico l’aroma di questo vino
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai “tioli varietali”, composti volatili…
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, valorizzazione del germoplasma viticolo
Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore…
UIV, in UK Prosecco da solo vende più di tutto il vino tricolore
Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi.…
