Concorso Mondiale di Bruxelles, l’Italia fa incetta di premi
La giura del Concours Mondial de Bruxelles (CMB) ha decretato i vini vincitori della XXIII edizione che si è conclusa…
Grappolo d’Oro Clivus, la libertà d’informazione e il futuro della carta stampata
Cosa succede all’informazione in Italia? Esiste ancora uno spazio per la stampa non allineata nel nostro Paese? Qual è il…
A Collisioni Festival 2016 un progetto dedicato al vino
Il wine writer di vini italiani oggi forse più famoso al mondo, Antonio Galloni, presidente e direttore generale di VINOUS,…
Eremo Tuscolano, messaggero del Giubileo
L’apposizione del sigillo Misericordes Sicut Pater sulle bottiglie del Frascati Superiore Eremo Tuscolano è un segno del legame che unisce…
Dalla Francia un piano straordinario per l’enoturismo, e in Italia?
“L’enoturismo è tricolore, ora lo può dire con certezza; ma è un tricolore francese, non certo il nostro”. A dirlo,…
Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, l’attesa è finita.
Ci siamo, finalmente l’appuntamento enogastronomico più atteso dagli appassionati del cibo e del vino di qualità è ai nastri di…
Arriva Vinum Hotels, il circuito per i turisti del vino
Grazie a 300 giorni di sole all’anno e a panorami mozzafiato l’Alto Adige è una delle mete di villeggiatura più…
Nasce FRESH, il seau à glace/stabilizzatore termico intelligente
Si chiama “FRESH” l’innovativo brevetto per il corretto servizio dei vini, presentato in anteprima nazionale nell’ambito della 50^ edizione del…
Foscarino: la purezza della selezione
Il Soave Classico Foscarino sarà il vino protagonista alla cena di gala che seguirà la consegna del premioGrappolo d’Oro Clivus…
Nasce “Bouquet diVino” – un matrimonio Olfattivo tra vino e fiori della Maremma
Nasce “Bouquet diVino” – un matrimonio Olfattivo tra vino e fiori della Maremma A Borgo Magliano Resort il 25 giugno…
Terminum Vendemmia Tardiva 2012 di Cantina Tramin, Oscar del Vino 2016
Giunto quest’anno alla sua diciottesima edizione, L’Oscar del Vino è uno degli eventi del mondo enologico, tra i più importanti…
I trent’anni del Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro memoria storica del volto agricolo della Franciacorta
Nel 1967 Gualberto Ricci Curbastro e altri 10 sognatori immaginarono che una denominazione d’origine potesse cambiare il corso di uno…
