Caldo estivo, ecco come collaborano gli scimpanzé per trovare refrigerio
Refrigerio dal caldo, sì. Ma se si tratta di ghiaccioli giganti ripieni, agli scimpanzé non resta che usare la strategia.…
La finlandese Vanajas nuova direttrice commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
Eva Maria Vanajas, nata nel 1969 ad Helsinki, in Finlandia e trasferitasi in Italia nel corso degli anni ’80, è…
Nuove nomine direzionali ai vertici del Gruppo Caviro
A partire dal 1° settembre, Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi direttori del Gruppo CAVIRO, la…
Raccolto grano duro 2023: una qualità penalizzata dagli eventi climatici
La produzione nazionale 2023 di frumento duro presenta, purtroppo, significative criticità sotto il profilo qualitativo. Così ITALMOPA-Associazione Industriali Mugnai d’Italia,…
Il turismo in grande ripresa
Il turismo vive una stagione di grande ripresa con viaggiatori propensi a prenotare anticipatamente al punto da superare l’andamento del…
Riso Nano Vialone Veronese IGP: il perfetto alleato da portare in tavola per rinfrescare l’estate
L’arrivo dell’estate sprigiona il desiderio di arricchire le nostre tavole con pietanze fresche, salutari e veloci ma anche gustose e…
Al via il progetto MASAF CREA Novixgen
Per vincere la sfida del cambiamento climatico e favorire la resilienza dell’olivicoltura a patogeni alieni, primo tra tutti la Xylella…
Caldo estivo: l’Istituto Espresso Italiano lancia le sei ricette
Dal moderno Coffee protein smoothie per la tendenza del momento alla classica grattachecca (granita) con l’espresso per passare da suggerimenti…
Legno. Nasce il primo Cluster nazionale.
È stato firmato oggi al Masaf, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il…
Vino: la Vendemmia 2023 alla prova del caldo record
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno.…
Carne sintetica, stop Senato
Il via libera dell’aula del Senato al ddl sui cibi sintetici è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che…
Tutela agroalimentare: 120mila verifiche nel primo semestre 2023
Circa 120mila verifiche a tutela dell’agroalimentare e 1.846 sequestri, per 10 milioni di chili di prodotti e un valore complessivo…
