Con “Durello in classe” le scuole diventano un vivaio di talenti
Il Lessini Durello, lo spumante da vitigno autoctono nato sulle colline tra Verona e Vicenza, sale in cattedra e per…
Il Lessini Durello, lo spumante da vitigno autoctono nato sulle colline tra Verona e Vicenza, sale in cattedra e per…
La Fondazione Edmund Mach organizza un corso teorico-pratico di apicoltura. Si tratta di 11 lezioni che si svolgeranno tra il…
É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli…
E’ prevista per sabato 11 febbraio, in occasione dell’inaugurazione di PrimAnteprima, l’evento di apertura delle Anteprime del vino toscano 2023…
La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti…
Presentata in Cantina Valpolicella Negrar l’iniziativa rivolta a giovani rugbisti universitari e che vede la collaborazione tra Valpolicella Rugby, Università…
A Capodanno ingresso gratuito con #domenicalmuseo, nel 2022 quasi 2 milioni di visitatori Il 26 dicembre 2022, l’1 e il…
Una rete collaborativa ed estesa di soggetti (12 tra pubblici e privati) pronti a valorizzare il territorio, 8 linee di…
POLI.design, società consortile del Politecnico di Milano, lancia un corso per avvicinare le cantine al metodo del Design Thinking Flessibilità,…
Parte dalla Valpolicella un progetto internazionale fortemente innovativo, destinato a costruire esperienze formative per dei giovani sportivi provenienti da Mendoza,…
A causa dei mutamenti climatici come cambierà la coltivazione della vite in area montana? Si estenderanno i vigneti in aree…
Un corso, quattro lezioni, dieci ore alla scoperta dell’olfatto, il senso dell’emozione e della memoria, di fragranze e di vini…