Müller Thurgau, sono i “tioli varietali” che rendono unico l’aroma di questo vino
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai “tioli varietali”, composti volatili…
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai “tioli varietali”, composti volatili…
Con l’arrivo dell’estate è subito insalata mania: che sia di pasta, di mare, riso o cereali, a base di verdure…
Una nuova ricerca, che coinvolge il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, rivela che per arrestare la…
Continuano le iscrizioni per partecipare ai quattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul “campo” le conoscenze sul…
“BIOTECH ha dimostrato nei fatti che le nuove biotecnologie sono uno strumento potente per rendere l’agricoltura più sostenibile, limitando l’uso…
Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa…
Quattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul “campo” le conoscenze sul vino e sull’enoturismo, attraverso lezioni, momenti…
Presentata a Progetto Fuoco di Verona l’indagine commissionata da Altrefiamme all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Legna per…
La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati…
I vini della Venezia Doc, denominazione tutelata dal Consorzio Vini Venezia, protagonisti del brindisi inaugurale della mostra dedica al “gusto”…
Non solo il vino è cultura, il vino fa cultura: ne è convinta ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che…
Le grandiosità dell’Italia in scena al Duco Travel Italy, il primo evento con focus su un’unica destinazione per esaltare l’eccellenza…