L’AIS compie 50 anni
L’Associazione Italiana Sommelier il 7 luglio festeggia cinquantatré anni di onorata carriera al servizio del vino italiano. Nata a Milano…
L’Associazione Italiana Sommelier il 7 luglio festeggia cinquantatré anni di onorata carriera al servizio del vino italiano. Nata a Milano…
È stato presentato ieri, alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell’insediamento del comitato di indirizzo composto da diversi esponenti del…
Martedì 21 e venerdì 25 novembre due incontri dedicati alla scoperta dei segreti e delle tecniche per il racconto fotografico…
Scoprire cosa sta dietro alla bottiglia di vino attraverso un viaggio emozionale nella cultura, nella storia e nell’identità di un…
Il consorzio del Baccalà Islandese nasce dall’unione dei produttori islandesi con la volontà di promuovere sui mercati internazionali questo eccellente…
Le 5 giornate formative si svolgeranno il 13, 14, 19, 20 e 21 Ottobre presso la Coop. Olivicola Santina delle…
Dalla ricerca Pomì è nata L+, una passata di pomodoro dalle pregiate caratteristiche organolettiche grazie alla concentrazione superiore di licopene.…
Il mese di ottobre inaugura una nuova stagione per l’Unione Regionale Cuochi Toscani che si apre alla formazione proponendo un…
Sono aperte le iscrizioni al nono anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite, che Simonit&Sirch Preparatori d’Uva terranno in…
Related posts: Il libro, “Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo” Dal 9 settembre riparte il…
La cultura del cibo, il cibo nella cultura: una perfetta fusione che rappresenta da qualche anno il claim di Food&Book,…
La famiglia Ceretto,famosa per l’eccellenza dei suoi vini, prosegue il suo impegno nella promozione dell’arte contemporanea, e ospita a settembre…