Sempre più formazione a Soave col WSET di secondo livello
Produttori sempre più formati per avere chance sempre più concrete. In Italia e all’estero. “Formazione” è la parola d’ordine che…
Produttori sempre più formati per avere chance sempre più concrete. In Italia e all’estero. “Formazione” è la parola d’ordine che…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato pubblicato sul sito del Ministero il vademecum…
Sta entrando nel vivo, forte della collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), la terza edizione di#IOLEGGOPERCHÉ, l’iniziativa…
Cresce all’Università di Scienze Gastronomiche la presenza internazionale delle matricole della triennale e della magistrale, provenienti quest’anno da 27 Paesi…
Mi occupo di vino da diversi anni, di musei ad esso dedicati (italiani e francesi) ne ho visitati tanti, ma…
Sarà venerdì 22 settembre il taglio del nastro del Wine Discovery Museum “il primo museo innovativo dedicato al vino” a…
La Fondazione Edmund Mach organizza il primo concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” che si svolgerà a San Michele all’Adige giovedì 6…
Si chiama “Soave Historical landscape“ ed è il titolo della nuova ricerca, voluta dal Consorzio di Tutela in collaborazione con…
Oggi alle 10 nella sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo si tiene la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2016-17. Ospite d’onore…
Vinòforum, l’azienda che da oltre 14 anni si occupa, tramite diverse iniziative, di promuovere l’enogastronomia di qualità, presenta per il…
È in arrivo un profondo rinnovamento della formazione sul vino in Italia: da oggi sono aperte le iscrizioni ai corsi…
Dopo i premi per le ricerche sulla difesa sostenibile delle colture arriva un altro importante riconoscimento per la Fondazione Edmund…