Le bollicine della Lessinia sono state scelte per il momento inaugurale della XI edizione di Hostaria Verona, il festival del vino, “colto ed educato”, che avrà luogo nel cuore della città scaligera dal 17 al 19 ottobre. Tra brindisi e convivialità, attesi anche gli atleti del Verona Volley alla Loggia di Fra Giocondo.
Saranno le fresche e sapide bollicine prodotte in Lessinia, al confine tra Verona e Vicenza, ad aprire ufficialmente l’edizione numero 11° di Hostaria Verona, il festival del Vino, che si terrà nel cuore della città scaligera dal 17 al 19 ottobre.
Doppio, dunque, l’appuntamento inaugurale con il Lessini Durello DOC metodo Charmat, per celebrare la città e le sue eccellenze: venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 alla Loggia di Fra Giocondo si terrà la presentazione della squadra del Verona Volley alla vigilia dell’imminente campionato: gli atleti incontreranno pubblico ed appassionati e le bollicine del Lessini Durello Charmat celebreranno l’inizio di stagione con un brindisi beneaugurale; a seguire, sempre venerdì 17 ottobre, alle 19.00, in Piazza Mercato Vecchio, con una magnum di Lessini Durello Charmat, l’inaugurazione vera e propria della rassegna con un momento celebrativo che, come di consueto, darà poi il via ad una tre giorni di incontri, assaggi, degustazioni e confronti su temi cari alla città e ai veronesi.
Hostaria Verona si conferma infatti come un appuntamento unico nel panorama nazionale che rende omaggio al vino come simbolo di identità, cultura e incontro. Il tema scelto quest’anno, “Dove si incontrano il vino e la cultura”, sottolinea l’anima più profonda della manifestazione: il vino non come semplice piacere sensoriale ma come linguaggio universale capace di dialogare con le arti, la musica e le storie dei territori.
Il nome stesso della manifestazione, Hostaria, affonda le radici nel vocabolario affettivo del dialetto veneto e rievoca i luoghi popolari in cui da secoli il vino era motore di socialità. Oggi quello spirito rivive in una versione contemporanea che intreccia degustazioni, spettacoli, percorsi culturali, attività didattiche e iniziative solidali, trasformando la città in un laboratorio diffuso di gusto, convivialità e impegno sociale.
«Siamo ben lieti che il nostro Lessini Durello sia stato scelto per il momento inaugurale – evidenzia Gianni Tessari, Presidente del Consorzio di tutela -. Verona, così come Vicenza, sono le due piazze in cui il nostro Durello della Lessinia viene maggiormente richiesto ed apprezzato. In questi tre giorni, quanti vorranno saperne di più potranno raggiungere il nostro spazio consortile e confrontare le diverse sfumature di questo spumante, nato dall’uva autoctona Durella, coltivata in alta collina».
Presso la postazione consortile alla Loggia di Fra Giocondo, in Piazza dei Signori, oltre al Lessini Durello charmat sarà possibile degustare anche il prestigioso Monti Lessini DOC ovvero il nuovo metodo classico da uve Durella, ambasciatore di qualità di questo nostro territorio.
Uff. Stampa Consorzio Lessini Durello