Montalto di Castro si prepara a ospitare, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025, un nuovo evento dedicato al mare, alla pesca sostenibile e alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche del territorio.

Promosso dal Comune di Montalto di Castro nell’ambito del PN FEAMPA 2021/2027 – GAL Pesca Lazio, il festival — a ingresso gratuito — animerà per due giornate il Teatro Lea Padovani con degustazioni, laboratori, spettacoli e incontri aperti a tutti. Il festival nasce per raccontare il mare come risorsa preziosa e sostenibile, attraverso esperienze che uniscono educazione, gusto e tradizione.

Un mare di esperienze tra gusto, tradizione e sostenibilità

Durante l’evento sarà possibile partecipare a degustazioni gratuite di piatti preparati con pescato locale e prodotti agricoli a km 0, assistere a show cooking con chef e pescatori del territorio e vivere percorsi sensoriali dedicati ai vini e ai sapori della costa laziale.

Non mancheranno momenti di confronto e approfondimento con workshop e convegni dedicati al turismo costiero, all’innovazione nella pesca e alla gestione sostenibile delle risorse marine, con la partecipazione di istituzioni, operatori e professionisti del settore.

 

Laboratori e spettacoli per i più piccoli

Grande attenzione sarà dedicata ai bambini, protagonisti di una serie di attività ludico-didattiche che uniscono gioco, fantasia e conoscenza. Tra spettacoli, letture, laboratori manuali e incontri con esperti del mare, i più piccoli potranno esplorare i fondali, imparare i nodi dei pescatori, scoprire le specie marine e realizzare piccoli manufatti da portare a casa. I laboratori saranno realizzati dalla Libreria Il Bianconiglio insieme ad Antonio Muoio e Fabrizio Grani, che guideranno i bambini alla scoperta del mondo marino, mentre Saltimbanco Animazione animerà il festival con spettacoli creativi e coinvolgenti.

 

Esperienze all’aria aperta

La Passeggiata didattica “Scopri il tuo mare” proporrà due percorsi dedicati alla biodiversità marina e al legame tra Montalto di Castro e il suo territorio.

Sabato 25 ottobre l’itinerario partirà da Piazzale Gravisca, attraversando le mura del centro storico fino al Teatro Lea Padovani, in un percorso tra storia, ambiente e racconti sul mare.

Domenica 26 ottobre la camminata si sposterà verso la costa, da Montalto Marina al teatro, per un’esperienza tra natura e tradizioni locali. Entrambi gli appuntamenti, aperti a studenti, famiglie e curiosi, saranno accompagnati da audioguide wireless che approfondiranno temi legati alla biodiversità marina, alla Blue Economy e alla pesca locale, offrendo un modo piacevole per vivere il territorio da una prospettiva diversa.

 

Un evento per tutta la comunità

Il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 è un’occasione per valorizzare il mare come identità, risorsa e opportunità di crescita sostenibile. Un fine settimana all’insegna della cultura, del gusto e del rispetto per l’ambiente, per conoscere da vicino la filiera del pescato locale e vivere il mare in tutte le sue sfumature.

“Bene questo percorso di promozione sinergico tra pesca e turismo lento, qui ben rappresentato e portato avanti dal Comune di Montalto di Castro, – dichiara il Presidente del GAL MARE LAZIO Marco Maurelli – mix vincente con tutti gli ingredienti quali l’enogastronomia, la pesca, la promozione della cultura di un territorio così importante a forte vocazione etrusca. Anche la centralità di un turismo esperienziale ben narrato saprà certamente attrarre nuovi flussi turistici e far conoscere le eccellenze del prodotto del pescato giornaliero del territorio”.

A sottolineare l’importanza del mare per il futuro del territorio, il Presidente del Consiglio Comunale Emanuele Miralli dichiara: “Lo sviluppo del mare e della Marina rappresenta per Montalto di Castro un elemento strategico di crescita economica, turistica e culturale. Valorizzare tutto ciò che vi ruota intorno — dalla pesca sostenibile alla nautica, fino alla ristorazione e all’accoglienza — significa investire nel futuro della nostra comunità.”

 

 

Un progetto costruito con il territorio

Il Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025 nasce da un importante lavoro di rete tra il Comune di Montalto di Castro e le associazioni, cooperative e imprese locali dei settori pesca, enogastronomia, commercio, nautica e turismo. Un modello di collaborazione che mette in relazione le realtà del territorio per promuovere, insieme, un’idea di mare come risorsa condivisa, economica e culturale.


Sono stati coinvolti nella realizzazione e produzione del progetto:

·       Cooperativa Piccola Pesca Harmine;

·       Maremma Mare (cucina e degustazioni);

·       Libreria Il Bianconiglio (laboratori e attività per bambini);

·       Società sportiva Team Power (passeggiate didattiche);

·       Azienda agricola Tosoni Massimo (vini del territorio);

·       Caseificio Manca – Maremma in Tuscia (formaggi locali);

·       Panificio Poli (pane artigianale);

·       Azienda agricola Iacorossi (olio extravergine d’oliva);

·       TCM Turismo & Commercio Montalto (associazione commercianti e imprese locali).

·       Bernabei (distribuzione vini);

·       Saltimbanco Animazione (spettacoli e intrattenimento per bambini).






PROGRAMMA COMPLETO

LINK: https://galpescalazio.it/programma-montalto/





Uff. Stampa  Festival del Pescato Locale