Si rinnova per il quarto anno consecutivo la collaborazione tra Luca Maroni, il Comune di Frascati e il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati.
Dal 4 al 6 Novembre 2016, la cittadina laziale ospiterà presso le Mura del Valadier, la quarta edizione de “I Migliori Vini Italiani – Lazio”: un’occasione per pubblico ed operatori di conoscere un territorio ricco di tradizioni enogastronomiche da degustare.
La manifestazione si inserisce all’interno del più ampio progetto iniziato ormai da qualche anno, di promozione territoriale dell’area di Frascati che suggella il rapporto sinergico tra le Istituzioni e le diverse realtà presenti.
«Occorre costruire una rete che coinvolge tutti gli operatori, i produttori, i commercianti, gli albergatori, in modo da rilanciare la Città di Frascati come Capitale del vino. Per questo ritengo questa manifestazione di fondamentale importanza per il sostegno e la crescita della filiera vitivinicola del territorio tuscolano – dichiara il Commissario Straordinario Bruno Strati – La qualità dell’organizzazione, il fatto che porti sul territorio le eccellenze regionali e le accosti alle produzioni del Frascati Docg e Doc, dando loro risalto e contribuendo a comunicarne le virtù presso il grande pubblico sono elementi importanti che mi hanno spinto ad accogliere subito la proposta».
Quella di quest’anno sarà un’edizione particolarmente importante per il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, che oltre ad avere una nuova guida nel Presidente Paolo Stramacci, festeggerà il Cinquantenario dell’istituzione della Denominazione Frascati.
Ed è nel Cinquantenario, che il Presidente Stramacci individua «il nuovo punto di partenza per costruire nuove iniziative di valorizzazione del Frascati e del suo territorio».
Numerose le aziende vitivinicole laziali che hanno già confermato l’adesione, ribadendo la loro volontà di veder crescere il “Sistema Frascati”.
L’apertura al pubblico nei tre giorni della manifestazione sarà arricchita da degustazioni guidate ed assaggi dei prodotti di cui il territorio è ricco.
Nella giornata di Sabato 5 Novembre alle ore 18.00, una sessione di degustazione dedicata al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati: Luca Maroni guiderà la degustazione alla presenza del Presidente e dei Consorziati.
(Info e Prenotazioni www.imiglioriviniitaliani.com/laboratori-frascati-2016/)
Oltre al vino, protagonista dell’evento sarà la musica: ad accompagnare le degustazioni, il repertorio di Antonio Magli e Andrea Polinelli che intratterranno gli ospiti e il pubblico con interventi musicali che attraversano generi differenti che vanno dalla rilettura dei classici jazz a temi provenienti dal repertorio pop-rock più moderno fino a composizioni contemporanee originali.
Anche in questa edizione Luca Maroni selezionerà le realtà maggiormente rappresentative della produzione vitivinicola della Regione, che saranno premiate nella serata di Venerdì 4 Novembre 2016 ore 19.30 presso le Mura del Valadier.
I Migliori Vini Italiani – Lazio – Mura del Valadier –
Via Del Castello, 31 – INGRESSO VENERDI’ 4 NOVEMBRE
Viale Regina Margherita, 23 – INGRESSO SABATO 5 E DOMENICA 6 NOVEMBRE
Frascati
Info: http://www.imiglioriviniitaliani.com – 06. 90405335
Orari di apertura a pubblico ed operatori
Venerdì 4 Novembre dalle ore 21.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
Sabato 5 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
Domenica 6 Novembre dalle ore 16.00 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00)
PREMIATI EVENTO FRASCATI 2016
4/6 novembre 2016
PREMIATI ROSSI
3° Miglior Vino Rosso
Petit Verdot 2014 – Ducato Grazioli 96 punti
Mater Matuta 2013– Casale del Giglio 96 punti
1° Miglior Vino Rosso
Montiano 2014 – Falesco 98 punti
PREMIATI BIANCHI
3° Miglior Vino Bianco
Circeo Doc Bianco Dune 2014 – Cantina Sant’Andrea 93 punti
1° Miglior Vino Bianco
Sesto 21 Sauvignon 2015 – Casata Mergè 95 punti
PREMIATO ROSATO
1° Miglior Vino Rosato
Petra 2015 – Maurizio Pio Rocchi 93 punti
PREMIATI DOLCI
3° Miglior Vino Dolce
L’Eatico 2015 – Stefanoni 91 punti
Stillato 2014 – Principe Pallavicini 91 punti
1° Miglior Vino Dolce
Cannellino di Frascati 2015 – Antiche Terre Tuscolane 95 punti
PREMIATI SPUMANTI
3° Miglior Spumante
Maturano Extra Dry sa – Cominium 87 punti
Sara Brut 2015 – La Luna del Casale 87 punti
2° Miglior Spumante
Brut Silvestri sa – Cantine Silvestri 1929 90 punti
1° Miglior Spumante
Brut sa – Cincinnato 91 punti
PREMI SPECIALI
Miglior Cesanese
Cesanese San Magno Corte dei Papi 2014 – Corte dei Papi 93 punti
Miglior Vino secondo l’indice VALOR PREZZO
Feudi dei Papi Rosato 2015 – Cantine Volpetti 88 punti
Miglior Vino secondo l’indice QUALI QUANTITATIVO
Marino Dop Superiore 2015 – Gotto d’Oro 87 punti
Indice quali/quantitativo 9,4/10 – 140.000 bottiglie prodotte
Miglior Vino secondo l’indice di ACQUISTABILITA’
Nobilvite Bianco 2015 – Cantina Villa Gianna 90 punti
MIGLIOR PRODUTTORE
Poggio Le Volpi