Il vino che verrà. Contaminazioni multidisciplinari per un’evoluzione necessaria
Ha rappresentato un momento di estrema rilevanza la convention che si è tenuta il 1° dicembre scorso nella suggestiva cornice…
Ha rappresentato un momento di estrema rilevanza la convention che si è tenuta il 1° dicembre scorso nella suggestiva cornice…
L’86% degli italiani dichiara di sprecare alimenti durante il Natale (Fonte: indagine Too Good To Go/YouGov). Pronta all’uso, salva energia,…
Un anno, il 2023, che verrà sicuramente ricordato per le svariate sfide che i produttori vinicoli del Monferrato hanno dovuto…
Un’indagine Nielsen rivela le preferenze degli italiani in fatto di pasta. Nella classifica delle top five rimangono saldi spaghetti e…
La settimana scorsa la Commissione Europea ha pubblicato una nuova interpretazione sulle norme dell’etichettatura per i vini, che avrà importanti…
In un panorama vinicolo pressoché ovunque in forte rallentamento, brilla la stella dell’Asolo Prosecco, che si appresta a chiudere un…
Firmato e pubblicato, sul sito del Masaf, il decreto del ministro Francesco Lollobrigida che prevede una deroga trimestrale al regolamento…
Soddisfazione dell’Associazione nazionale delle Città del Vino per l’approvazione della legge del Made in Italy che comprende l’istituzione del Registro…
Volge al termine il 2023 e anche per Italia del Vino è tempo di bilanci rispetto all’anno che sta per…
In un mercato trade (vendite di narrativa e saggistica nelle librerie fisiche e online e nei supermercati) stabile rispetto ai…
Il Consorzio del Vermouth di Torino annuncia di aver ottenuto il Marchio di Certificazione dall’United States Patent and Trademark Office…
La classica tazzina declinata in prelibati dolci, bevande profumate e armonie di sentori L’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha raccolto dai…