Cereali inquinati dalle fake news
Pane, pasta, prodotti da forno e prodotti dolciari assorbono la produzione cerealicola nazionale, vengono prodotti sia a livello artigianale che…
Pane, pasta, prodotti da forno e prodotti dolciari assorbono la produzione cerealicola nazionale, vengono prodotti sia a livello artigianale che…
Domenica 15 ottobre 2023, nella Città dell’Altra Economia, Supernaturale organizza sfide e degustazioni di vini naturali delle migliori enoteche italiane.…
Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla…
Arriva l’autunno e come ogni anno in Valtènesi si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”: domenica 8 ottobre…
Presentati i risultati di OENOMED alla presenza di Riccardo Velasco, Direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, e di Giancarlo Righini,…
La Città della Pizza apre le sue porte al grande pubblico di appassionati 50 maestri pizzaioli, laboratori gratuiti per adulti…
“Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità si è rivelata eccellente”. Così Il presidente del Consorzio di…
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi…
A Cetara il 14 ottobre un’occasione unica per approfondire la Denominazione. Il 14 ottobre il Consorzio di Tutela del Conegliano…
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che il Consorzio Vini Valpolicella, in collaborazione con l’Università di Verona…
Prosegue il calendario di impegni firmato Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi. Dopo l’importante riscontro ottenuto in…
Celebrare la grande diversità di quei Paesi e popoli che per millenni si sono relazionati, dando vita alla cultura mediterranea,…