A Siena il futuro dell’enologia e della viticoltura
C’è “fermento”, per i nuovi stili di consumo, per le sfide climatiche, per la necessità di fare squadra e investire…
C’è “fermento”, per i nuovi stili di consumo, per le sfide climatiche, per la necessità di fare squadra e investire…
Il caffè al bar ha una forte componente di socialità. Questo è il valore preponderante, oltre a vivere il piacere…
Al via Presidiamo la Calabria, il progetto di Slow Food Italia, in sinergia con Slow Food Calabria e sostenuto dall’assessorato…
Archeologistics ha ideato delle cartoline per regalare un biglietto per un musei e un piccolo oggetto o libro dedicato al…
Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre…
Subiaco è la Capitale italiana del Libro 2025. A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta…
È uscita la nuova edizione 2025 di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. L’evento di…
Vino e ambiente oltre i filari: l’importanza del packaging al centro di Slow Wine Fair 2025 Bottiglie, tappi, capsule ed…
I prossimi mesi saranno decisivi per definire le modalità di applicazione del Regolamento 2024/1143 sulle Indicazioni geografiche a livello sia…
Un nuovo studio basato sui dati di gravità raccolti dalla sonda Juno della NASA durante dei sorvoli della luna Io…
Uno studio globale rivela gli street food più iconici del mondo Una nuova ricerca svela quali sono gli street food…
In occasione della Prima della Scala, Outdoora e il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC hanno realizzato il murale dedicato…