Mai cosi tanto Made in Italy sulle tavole
Un anno dopo l’inizio di Expo gli effetti si sono fatti sentire u turismo con un positivo aumento delle spese…
Cortona Doc: Marco Giannoni confermato alla presidenza del Consorzio
Marco Giannoniè stato confermato alla presidenza del Consorzio Vini Cortona. Per i prossimi tre anni sarà ancora l’imprenditore vitivinicolo cortonese…
E’ nato Flaming Lips, l’aperitivo a base di Recioto della Valpolicella Spumante
Sabato 30 aprile, dalle 15 alle 19, tutti invitati all’Enoteca Domìni Veneti (via Cà Salgari 2 , Negrar) per il…
Torna Terraviva
Ogni due anni, Roma si fregia dell’evento Terraviva, all’insegna del buon bere. Anche quest’anno la manifestazione, che si svolgerà dal…
Al via Soave Preview, tra paesaggio storico e biodiversità
Vino di paesaggio. Un azzardo? Non per il Soave che, prima doc italiana ad aver ottenuto il riconoscimento di paesaggio…
AIS, territorio, vitigni ed evoluzione del Bolgheri
Saranno il Territorio, i Vitigni e l’evoluzione del Bolgheri i protagonisti delle tre degustazioni che AIS Toscana curerà il prossimo…
Progetto “grappoli rosa” corsi per super Donne del Vino
L’incontro fra due presidenti donne, due personalità molto attente al mondo del vino e alle problematiche femminili, la Governatrice del…
50° Vinitaly, vinta la sfida della qualità
In crescita buyer e affari, con visitatori sempre più qualificati. È la cifra di Vinitaly 2016 che chiude oggi con…
Equalitas: il mondo del vino italiano verso la sostenibilità
In una affollatissima sala delle conferenze presso il MIPAAF al Vinitaly, martedì 12 aprile, il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari…
Gli italiani lo preferiscono al ristorante
Amante del vino, ma non intenditore. Questo il ritratto del consumatore italiano tipo emerso dall’ultimo studio della Fipe – Federazione…
Rilanciare i territori marginali attraverso la viticoltura estrema
Con 504 l’Italia detiene il primato mondiale di nazione con il maggior numero di vitigni iscritti al registro nazionale delle…
Vinitaly, riflettori puntati sul Recioto per Cantina Valpolicella Negrar
Amarone e Ripasso oggi sono determinanti per il successo vitivinicolo della Valpolicella. Ma se chiedete ad un valpolicellese quale sia…