Vendemmia 2023: i produttori concentrati sulla qualità
Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo nonostante le sfide…
Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo nonostante le sfide…
Vendemmia, prezzi di vino e uve, export. Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023 che, secondo l’Osservatorio…
Arriva l’autunno e come ogni anno in Valtènesi si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”: domenica 8 ottobre…
“Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità si è rivelata eccellente”. Così Il presidente del Consorzio di…
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi…
Somma Sapienza è il vino prodotto dalle diverse tipologie di uve presenti nel Vigneto Italia impiantato nell’Orto Botanico della Capitale,…
Inizia il countdown per l’edizione 2023 del World Pasta Day (25 ottobre), manifestazione ideata e curata dai pastai di Unione…
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50…
La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone impegnate direttamente…
Rosario Di Lorenzo (Presidente AIVV): «È una annata certamente è difficile e complicata. Diventa fondamentale che il vigneto Italia si…
La stagione produttiva 2023 è stata caratterizzata da un andamento meteorologico particolarmente atipico per l’areale del Montecucco DOC e DOCG:…
Riforma delle denominazioni d’origine e valore e ruolo delle Dop e Igp tra criticità e opportunità. È questo il tema…