Vendemmia 2023: anche se in ritardo, siamo pronti al via
“La vendemmia 2023 – afferma Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, nel commentare le previsioni elaborate come ogni…
“La vendemmia 2023 – afferma Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, nel commentare le previsioni elaborate come ogni…
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno.…
La sua intensità e la sua freschezza aromatica, tra note vegetali speziate, tipiche di agrumi e fiori bianchi, accolgono ed…
Un approccio alla viticoltura che vuole essere innovativo e legato ad un costante sviluppo della ricerca scientifica sul campo. Queste…
È quanto affermano le Associazioni di rappresentanza del settore vitivinicolo di fronte alle conclusioni dello studio complementare sull’impatto del regolamento…
Il fenomeno delle vacanze “multigenerazionali” si afferma in tutto il mondo dopo la pandemia, Italia compresa: «Più generazioni e genitori…
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta…
Accrescimento del posizionamento, ingresso all’interno di nuovi mercati e rafforzamento di un modello che sappia coniugare i tratti tipici e…
Qualivita: “Una nuova denominazione di vino piemontese molto importante per il territorio e per l’enoturismo” È ufficialmente una denominazione Canelli…
Come una tela ricamata dall’acqua dolce dei suoi “tremila laghi” e dalle distese maculate di verde, la regione nord-orientale della…
La stagione del WiMu di Barolo entra nel vivo e dà il via agli appuntamenti e focus tematici dedicati al…
In occasione della 55° edizione del Vinitaly, domenica 2 Aprile, alle ore 17.00 lo Spazio Eventi all’interno del Padiglione 2…