Fare strada insieme
Il 19 novembre il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia porterà all’Enoteca Regionale di Broni il variopinto mosaico…
I vini dolci toscani: un passato importante, un presente complicato e tante proposte per il futuro
I vini dolci toscani: un passato importante, un presente complicato e tante proposte per il futuro. Il 28 ottobre alla…
Marco Locatelli: “Vi presento il Consorzio Tutela Valcalepio”
Un cambio in corsa atteso e fortemente voluto per dare un ulteriore impulso al Valcalepio e al suo territorio, un…
Riforma IG, Giacomo Ponti (Italia del Gusto): “Il nuovo Regolamento europeo rafforza la tutela dei prodotti italiani di qualità”
“Il raggiungimento dell’accordo tra Parlamento, Commissione e Consiglio europei sul nuovo testo di riforma di sistema delle Indicazioni Geografiche è…
Moria del kiwi, Sermoneta dichiara lo stato di calamità
Dando seguito all’impegno preso con gli agricoltori di Sermoneta, così come annunciato anche nel corso del consiglio comunale straordinario a…
Parte da Dubai l’appello per la cucina regionale italiana
Prenderà il via a Dubai, il prossimo 7 novembre, la XIV edizione dell’Italian Cuisine World Summit, il più longevo tra…
XII edizione di Life of Wine – Viaggio nelle età del vino
Domenica 3 dicembre l’appuntamento da non perdere è a Roma con la XII edizione di Life of Wine, evento degustazione…
Un nuovo Presidio Slow Food in Campania: benvenuto al grano marzellina!
Si tratta di una varietà di grano duro coltivata a oltre 500 metri di quota nelle province di Avellino e…
Origin Italia: Riforma IG è successo del Modello Italia
Un successo per tutto il modello italiano. È questo il primo commento di Origin Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche…
IG, Federvini: “Dal trilogo accordo fondamentale per tutelare patrimonio alimentare italiano”
Riforma delle Indicazioni Geografiche “Dal trilogo un accordo fondamentale per dire basta ad imitazioni come il Prošek e l’aceto sloveno…
Il mercato del vino toccherà i 412 miliardi nel 2027: e-commerce, packaging sostenibile e vini bio i trend 2024
Il mercato del vino vale oltre 300 miliardi di dollari e si stima che toccherà i 412,9 miliardi nel 2027.…
Regolamento UE Imballaggi Federvini: accolte le nostre istanze sui vini
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto…
