Cereali inquinati dalle fake news
Pane, pasta, prodotti da forno e prodotti dolciari assorbono la produzione cerealicola nazionale, vengono prodotti sia a livello artigianale che…
Pane, pasta, prodotti da forno e prodotti dolciari assorbono la produzione cerealicola nazionale, vengono prodotti sia a livello artigianale che…
A Boston la tradizione dell’Oro Nero di Modena si incontra con la storia di una delle città più antiche degli…
Adottato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle…
La produzione nazionale 2023 di frumento duro presenta, purtroppo, significative criticità sotto il profilo qualitativo. Così ITALMOPA-Associazione Industriali Mugnai d’Italia,…
Il via libera dell’aula del Senato al ddl sui cibi sintetici è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che…
Circa 120mila verifiche a tutela dell’agroalimentare e 1.846 sequestri, per 10 milioni di chili di prodotti e un valore complessivo…
Il valore della filiera al centro. Questa, da sempre, la filosofia di Latteria Soligo che ha fatto dell’affidabilità e della…
Grazie al team scientifico dell’Università Statale di Milano si è realizzata una etichetta per gli alimenti innovativa: Positive Food volta…
Suoli sani, fondamentali per vincere la partita della sostenibilità e della resilienza, si ottengono solo colmando l’attuale mancanza di conoscenza…
È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida…
Dalla ricostruzione delle relazioni genetiche di 39 varietà locali presenti nella collezione originale nuova spinta al rilancio della filiera cerealicola…
“Ogni coltura (specie, varietà, clone) sviluppa le massime potenzialità in un determinato suolo e sotto determinate condizioni climatiche; non rispettando…