TV, la trasmissione di RAI2 “Signori del vino” approda in Sardegna
Dopo il successo della puntata di sabato scorso dedicata alle Marche,un milione e 554 mila ascoltatori, con uno share del…
Dopo il successo della puntata di sabato scorso dedicata alle Marche,un milione e 554 mila ascoltatori, con uno share del…
Nasce ad Ostia la delegazione della Fisar di Ostia Fiumicino (http://fisar-ostiafiumicino.it) che ha sede presso l’Aran Blu Hotel**** a due…
In occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra MALEVIČ alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, il…
Al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” saranno consegnati i diplomi della prima edizione del Master promosso dall’Università di Parma. Venerdì…
Chi ama andar per cantine e avvicinarsi al vino, scoprire i suoi segreti e conoscerne la storia, può approfittare delle…
E’ sicuramente un buon periodo per Graziella Cescon, che dopo essere risultata la più votata tra tutti i candidati aspiranti…
Un ricco programma d’attività culturali e gastronomiche animerà per tutto l’anno il territorio dei 15 Comuni: tante piccole Capitali della…
Dopo l’esposizione dedicata a Picasso, Cuvage sostiene nuovamente l’arte, questa volta con una mostra dedicata alla grande Marilyn Monroe: una…
Il simbolismo è un aspetto, seppur immateriale, fondamentale nella vita dell’uomo. Nella sua esperienza terrena egli ha bisogno dei simboli,…
Parlare ai ragazzi di vino e cultura, perché il vino è parte integrante della storia e dell’idenità nazionale d’Italia. Spiegare…
E’ stato presentato a Rimini durante l’evento Ecomondo, lo scorso 4 novembre, un convegno “Innovazione e ricerca per l’agricoltura verde:…
Il valore della ricerca, da intendersi sia nel significato più alto dell’innovazione scientifica, che in quello più prosaico dei costi…