Il paesaggio vitivinicolo del Roero e Monferrato sono patrimonio dell’Umanità
l Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il paesaggio vitivinicolo delle Langhe Roero e Monferrato è stato…
l Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il paesaggio vitivinicolo delle Langhe Roero e Monferrato è stato…
L’Associazione nazionale delle Città del Vino presenta a Palazzo Paolo V di Benevento una selezione di opere dell’artista inglese naturalizzato…
Un gruppo di esperti del settore viticolo composto da rappresentanti ministeriali e regionali e dai referenti nazionali del settore vino…
Uscirà il 25 ottobre, in concomitanza con la fiera RomaFil, la nuova serie di francobolli ordinari della serie tematica “Le…
Il Paesaggio toscano e le sue eccellenze, raccontate attraverso un affascinante viaggio fatto di emozioni, ricordi, percezioni sensoriali. Questi i…
È stato firmato ieri il Protocollo d’intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari DOP e IGP sulla…
Negli ultimi anni nei vigneti della Valsugana la flavescenza dorata ha conosciuto una rapida diffusione. La malattia è una sorta…
I paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato hanno ricevuto il primo parere favorevole all’iscrizione nella Lista dei siti unici al…
Il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) inaugura “il BAR della SCIENZA” , una serie di…
Il vino è amicizia, cultura, piacere. E soprattutto sa essere anche solidarietà vera, superando gli ostacoli della disabilità. Lo ribadirà…
La bottiglia morandiana creata da Giuliana Cesari nel 1992 in occasione dell’inaugurazione del Museo Morandi sarà parte della mostra Around…
Il Chianti in un click: bellezze architettoniche, tradizioni popolari, patrimonio artistico, civiltà contadina, leggende, mestieri antichi e luoghi della memoria.…