L’importanza dell’Accordi di Parigi per le montagne e la loro biodiversità
Il raggiungimento degli obiettivi definiti dall’accordo di Parigi sul clima favorirebbe in modo cruciale la sopravvivenza dei carnivori e degli…
Musei, aperture straordinarie nelle festività natalizie
A Capodanno ingresso gratuito con #domenicalmuseo, nel 2022 quasi 2 milioni di visitatori Il 26 dicembre 2022, l’1 e il…
Emilia wine experience: un anno di promozione integrata per il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche
Raccontare attraverso l’esperienza un intero territorio. È questo l’obiettivo per il quale è nato il progetto “Emilia Wine Experience”. Decine…
Vino, il prezzo del vetro ancora in aumento
Il nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: è di circa il 20% l’ulteriore incremento…
Riso e tartufo: pilastri dell’italianità da riscoprire tra ricerca, nutrizione e tradizione…aspettando il Natale
Il risotto al tartufo: piatto che unisce un ingrediente semplice come il riso ad uno pregiato ed esclusivo come il…
Si chiude un anno in crescita per l’Alta Langa DOCG
ncora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un…
Agroalimentare: 75° edizione dell’Annuario CREA dell’agricoltura italiana per un 2021 da record per export, prodotti di qualità e biologico
«L’Annuario dell’Agricoltura Italiana, giunto alla sua LXXV edizione, dal 1947, analizza l’andamento e l’evoluzione del sistema agro-alimentare nazionale. Così come…
Nasce avvinamenti
Il progetto di valorizzazione vinicola ideato dal sommelier Daniele Sottile: in scena a Milano da giovedì 9 a lunedì 13…
Top italian restaurants 2023 di Gambero Rosso
La ristorazione italiana all’estero come non l’avete mai vista. La nuova edizione di Top Italian Restaurants sposta l’attenzione su un…
Vito Intini confermato Presidente Onav per il terzo mandato
Sarà ancora Vito Intini a guidare ONAV, fino al 2026. Obiettivo del nuovo triennio sarà di distinguere sempre più l’Assaggiatore…
Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole
Raccontare il vino ai giovani. E farlo approfondendo tematiche storiche, sociali e culturali allo scopo di promuovere un consumo basato…
La Federazione Nazionale delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori conferma i suoi vertici
Nell’assemblea dello scorso 25 ottobre, è stato dato un nuovo mandato al consiglio uscente che ha confermato all’unanimità come Presidente…
