DIEVOLE: Arriva l’extravergine con la data di nascita
Una distesa di oliveti secolari a fare da cornice a una splendida struttura con quasi mille anni di storia. Questo…
Una distesa di oliveti secolari a fare da cornice a una splendida struttura con quasi mille anni di storia. Questo…
Quando l’innovazione varietale nell’ortofrutta determina il successo economico e quando invece ingenera confusione tra i consumatori? Le esigenze del mercato…
E’ di ieri pomeriggio la notizia del rinnovo della firma del protocollo biennale d’intesa con l’obiettivo di rafforzare la promozione,…
AICIG esprime piena soddisfazione per la tutela delle Indicazioni Geografiche che il ministro Carlo Calenda ha espresso nell’informativa alla Camera…
Nel 1986 una sofisticazione criminale, il vino al metanolo, colpisce l’Italia causando 23 vittime, provocando cecità e lesioni gravi a…
Presentato oggi a Roma il XIII Rapporto Qualivita-Ismea, indagine socio-economica dei comparti agroalimentare e vitivinicolo Dop e Igp che ha…
La presentazione del Piano d’azione MiPAAF per il settore biologico, il lancio del programma di lavoro 2016 – 2017 della…
Al Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” saranno consegnati i diplomi della prima edizione del Master promosso dall’Università di Parma. Venerdì…
Promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari reatini, questo è stato lo scopo della manifestazione “Giro d’Italia” che si è conclusa…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Comitato Fitosanitario europeo si è riunito oggi a…
Dopo il successo delle prime edizioni, torna a Rieti sabato 28 Novembre 2015 (ore 11- 22) Il Giro d’Italia, l’evento…
Siccità e forti piogge a carattere alluvionale rappresentano gli eventi climatici che si sono maggiormente abbattuti sulle Regioni italiane nel…