Biodiversità e sapori antichi protagonisti a Faenza con “Grani e melograni”
Un week-end all’insegna della biodiversità per riscoprire alcune varietà antiche di frutta e di grano al centro di un importante…
Un week-end all’insegna della biodiversità per riscoprire alcune varietà antiche di frutta e di grano al centro di un importante…
Metti insieme 50 produttori provenienti da diverse regioni italiane (con una sezione dedicata ad alcuni produttori francesi di vino naturale…
Les Champagne Bio a Roma. Presentata ieri la Guida biennale dei migliori Vignerons Récoltant Manipulant Un evento con degustazione di…
Il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano vola oltreoceano per far conoscere uno dei simboli dell’enologia toscana. Vino dall’espressione…
Torna il Merano Wine Festival, uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino che celebra il meglio della produzione…
Il 21 e il 22 novembre 2015 nella splendida cornice della Camera di Commercio di Roma Sala Tempio di Adriano…
Si chiama “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura” la manifestazione che lega l’editoria al cibo, si terrà…
La Rete Europea delle Città del Vino (Recevin) promuove per il secondo fine settimana di novembre (7/8 novembre 2015) la…
Torna a Piacenza Expo la quinta edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. L’appuntamento è previsto per il 28…
Quale territorio poteva ospitare un corso sull’appassimento delle uve se non la Valpolicella, i cui vini principe, il Recioto e…
C’è ancora tempo per poter apprezzare i prodotti enologici delle Docg laziali. Precisamente ancora una settimana intera per poter degustare…
Con l’agenda sottomano scorriamo le pagine e segniamo questo evento: “I Migliori Vini Italiani – Lazio” dal 13 al 15…