Il Barbaresco 2014. Buono da non credere!
Adesso che le operazioni di vendemmia si sono concluse, ci possiamo sbilanciare: il Barbaresco 2014 sarà senz’altro un vino grande,…
Adesso che le operazioni di vendemmia si sono concluse, ci possiamo sbilanciare: il Barbaresco 2014 sarà senz’altro un vino grande,…
E’ ufficiale anche in Alto Adige: se l’etichetta di un vino riporta la “Vigna”, deve trattarsi di un vino che…
Il vino italiano fa mercato, questo è evidente, ma un analisi approfondita condotta da BeSharable, agenzia di comunicazione con focus…
Nella bella regione dell’Alsazia, nell’est della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi grandi vini bianchi fermi e longevi, c’è…
Parigi, capitale mondiale e punto di riferimento del vino di qualità, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di Passitaly,…
Tiare il Sauvignon di Roberto Snidarcig dell’omonima azienda di Dolegna del Collio (Go), a ridosso del confine italo-sloveno, si è…
Sarà dedicata al Prosecco Docg e Doc in tutte le sue declinazioni la nona edizione di Enovitis in Campo, il…
Chiusura della scuola con la tradizionale sfilata di trattori oggi alla Fondazione Edmund Mach. La festa di fine anno scolastico…
16° è la temperatura di cantina dove sostano i vini, condizione termica riproposta, anche quest’anno, dal Consorzio vino Chianti con…
Non c’è due… senza tre. Il noto proverbio sorride alla Cantina Bartolini di Mercato Saraceno, che con il suo nuovo…
Lo Champagne Encry è un brand conosciuto per la qualità dei suoi vini prodotti, principalmente da uve Chardonnay coltivate su…
L’Associazione nazionale delle Città del Vino presenta a Palazzo Paolo V di Benevento una selezione di opere dell’artista inglese naturalizzato…