Salta al contenuto

online dal 2013

  • Home
  • Chi siamo
  • Circe Comunicazioni
  • Circe Gourmet
  • Contattaci
  • Privacy
  • Privacy Policy
Premi e concorsi

EVOluzione 2026. Le aziende olearie italiane per partecipare all’evento dedicato all’olio e.v.o. di qualità possono candidarsi entro il 30 novembre

DiRedazione

Nov 11, 2025 #EVOluzione 2026
Sono aperte fino a domenica 30 novembre 2025, le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione di Evoluzione, uno dei più importanti eventi italiani dedicati all’olio extravergine di oliva di qualità, in programma per lunedì 19 gennaio 2026 a Roma, presso il Salone delle Fontane – EUR.

L’evento – un progetto di valorizzazione e promozione dell’olio e.v.o. di qualità pensato per gli operatori Ho.Re.Ca. e del turismo, per la stampa e per i professionisti dell’olio – sarà incentrato questo anno sul tema “Il futuro dell’olio extravergine di oliva” e sarà l’occasione per delineare, dopo anni di crisi produttive, le nuove prospettive per l’avvenire dell’olio e.v.o. e rimarcare la crescita d’interesse verso la formazione, la trasparenza e l’impegno a valorizzare il lavoro di chi produce e utilizza prodotti oleari di qualità.

Per garantire un’esperienza di alta qualità e consentire ai partecipanti di poter usufruire al meglio delle opportunità di confronto e commerciali offerte da Evoluzione, degli assaggiatori professionisti selezioneranno, tra quelle iscritte, le migliori aziende produttrici di olio provenienti da tutta Italia. Le aziende interessate a partecipare alla selezione possono scrivere a info@evoluzioneolio.com .

Evoluzione 2026 si conferma, quindi, come luogo ideale per l’apertura di spazi di dialogo tra i diversi mondi della filiera, favorendo il formarsi di una consapevolezza e una cultura condivise dell’olio e.v.o. di qualità, e come palcoscenico privilegiato per lo sviluppo di occasioni di confronto e di networking tra il mondo delle aziende e della produzione olearia, gli operatori del settore Ho.Re.Ca., rappresentanti delle istituzioni, esponenti del mondo della comunicazione e del settore accademico, ricercatori e professionisti, intenzionati a diffondere e rafforzare la conoscenza e la promozione dell’olio extravergine di qualità.

L’evento sarà l’occasione per presentare al mercato le migliori aziende di olio extravergine di oliva italiano, grazie anche a delle specifiche masterclass di degustazione guidate da esperti, oltre alla Guida degli Oli di Evoluzione 2026, che raccoglie tra le aziende produttrici e gli operatori, quelli che si sono distinti nella valorizzazione dell’olio extravergine nella propria attività, offrendo uno strumento utile ai professionisti del settore Ho.re.ca., ma anche a cultori e appassionati, per orientarsi nella scelta degli oli.

Il programma di Evoluzione 2026 – evento organizzato da Oleonauta, che dal 2013 si occupa di promozione della cultura dell’olio tramite attività di formazione e degustazioni guidate, e dall’editore indipendente La Pecora Nera – includerà incontri con esperti, docenti universitari e protagonisti del settore, degustazioni guidate e talk.

Per gli operatori Ho.re.ca., la stampa e i professionisti del settore l’ingresso ad Evoluzione 2026 è gratuito (ore 10:00 / 19:00) previo accredito da richiedere compilando il form presente sul sito. Il pubblico di appassionati è ammesso dalle 15.00 alle 19.00, previo accredito da richiedere compilando il form presente sul sito www.evoluzioneolio.com .

 

 

 

Uff. Stampa Evoluzione 2026

Print Friendly, PDF & Email

More from my site

  • PARTITA DA MILANO LA DECIMA EDIZIONE DI LSDMPARTITA DA MILANO LA DECIMA EDIZIONE DI LSDM
  • Made in Italy: il nuovo volto premium dell’ItaliaMade in Italy: il nuovo volto premium dell’Italia
  • Wine2wine, due giorni dedicati alla filiera del vino
  • Consumi: Coldiretti, sentenza Tar salva pasta made in ItalyConsumi: Coldiretti, sentenza Tar salva pasta made in Italy
  • Olio, presentata la XXV edizione del concorso Ercole OlivarioOlio, presentata la XXV edizione del concorso Ercole Olivario
  • Palcoscenico Frascati 2017Palcoscenico Frascati 2017
  • Life of Wine, viaggio nelle età del vinoLife of Wine, viaggio nelle età del vino
  • Approvate le modifiche al disciplinare della D.O. Valdarno di SopraApprovate le modifiche al disciplinare della D.O. Valdarno di Sopra
  • Umbria destinazione sport – Gli Stati generali dello sportUmbria destinazione sport – Gli Stati generali dello sport
  • Stefano Cinelli è il nuovo Vicepresidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Stefano Ghezzi entra in CDAStefano Cinelli è il nuovo Vicepresidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Stefano Ghezzi entra in CDA
  • Il Recioto della Valpolicella è Presidio Slow FoodIl Recioto della Valpolicella è Presidio Slow Food
  • Consorzio Doc Sicilia, walk around tasting e seminariConsorzio Doc Sicilia, walk around tasting e seminari

Related posts:

Evoluzione, il grande evento dedicato all’olio extravergine di oliva Torna EurHop! Roma Beer Festival, il grande evento dedicato alla birra artigianale di qualità Flos Olei 2026: L’Italia trionfa con 5 aziende nella Hall of Fame e 13 nella The Best Torna l’Open Day dedicato all’extravergine di qualità e all’oleoturismo

Navigazione articoli

Leccio d’Oro 2025, il Brunello premia i suoi Ambasciatori

Di Redazione

Articoli correlati

Premi e concorsi

Leccio d’Oro 2025, il Brunello premia i suoi Ambasciatori

Nov 6, 2025 Redazione
Premi e concorsi

Verona nomina i protagonisti dell’enoturismo 2026

Ott 24, 2025 Redazione
Premi e concorsi

E’ italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Ott 20, 2025 Redazione

News

eventi

 I Migliori Vini del Lazio, due giorni di gusto a Monte Porzio Catone

11 Novembre 2025 Redazione Nessun commento
Premi e concorsi

EVOluzione 2026. Le aziende olearie italiane per partecipare all’evento dedicato all’olio e.v.o. di qualità possono candidarsi entro il 30 novembre

11 Novembre 2025 Redazione Nessun commento
eventi

Il nostro cibo, i nostri ragazzi: quale educazione alimentare per le scuole superiori?

11 Novembre 2025 Redazione Nessun commento
eventi

Barolo en primeur | 1 milione e 130mila €: si chiude la quinta edizione da record

10 Novembre 2025 Redazione Nessun commento

online dal 2013

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi siamo
  • Circe Comunicazioni
  • Circe Gourmet
  • Contattaci
  • Privacy
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.