Il Medioevo a tavola
L’idea di degustare piatti che richiamino fedelmente le ricette culinarie del Medioevo è sfiziosa e curiosa, la si può realizzare…
L’idea di degustare piatti che richiamino fedelmente le ricette culinarie del Medioevo è sfiziosa e curiosa, la si può realizzare…
E’ stata presentata oggi alla Città del Gusto di Roma la IV edizione di Foodies 2014, la guida del Gambero…
I Migliori Vini del Lazio darà il via al nuovo corso de “I Migliori Vini italiani” regione per regione per…
Pensando al vino Chianti, e ai suoi possibili usi in cucina, ho realizzato questa ricetta unitamente ad un altro ingrediente:…
La comunicazione non verbale è capace di esprimere concetti, idee e significati grazie ai simboli e l’artigianato ne è un’espressione…
Domenica 10 novembre, il Movimento Turismo del Vino apre le proprie cantine per celebrare San Martino, giorno in cui (11…
Ormai terminata la raccolta del 95% di tutta la produzione italiana si ipotizza una produzione positiva di vino per il…
L’amato evento enologico Sensofwine cambia nome e diventa “I Migliori Vini Italiani” con l’obiettivo di valorizzare i territori vitivinicoli del…
Ci sono molti modi per assaporare i prodotti tipici di un territorio; alcuni risultano innovativi altri curiosi, altri ancora sono…
Si è svolta questa mattina la presentazione della pubblicazione dell’Atlante dei territori del vino italiano presso la Sala Cavour del…
C’è tempo fino al 30 novembre per visitare la mostra enoica intitolata “Verso il 2015. La cultura del vino in…
Sono 3 le borse di studio dal titolo “La ricerca dell’Eccellenza” offerte dalla Distilleria Bonaventura Maschio assegnate a sommelier professionisti…